Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pietro eremita

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPositano, abusi edilizi e paesaggistici: sequestro preventivo in un hotel

Cronaca

La Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno e il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo

Positano, abusi edilizi e paesaggistici: sequestro preventivo in un hotel

Il provvedimento riguarda presunte irregolarità edilizie e ambientali in un hotel di Positano, dove sarebbero stati eseguiti lavori non autorizzati all’interno di un’area sottoposta a vincoli paesaggistici

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 maggio 2025 13:22:27

In data odierna, la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno e il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo emessa dalla Sezione Riesame del Tribunale di Salerno. Il provvedimento riguarda presunte irregolarità edilizie e ambientali in un hotel di Positano, dove sarebbero stati eseguiti lavori non autorizzati all’interno di un’area sottoposta a vincoli paesaggistici.

Il sequestro è scaturito dal ricorso presentato dalla Procura della Repubblica di Salerno, che si era opposta al precedente rigetto della richiesta da parte del GIP. Secondo l’impostazione della Procura, presso un immobile- parte del complesso ricettivo – erano in corso opere edilizie prive dei necessari titoli abilitativi e in contrasto con le normative urbanistiche e ambientali vigenti.

Il Tribunale del Riesame ha accolto integralmente le argomentazioni dell’accusa, disponendo il sequestro del corpo di fabbrica destinato ad ampliare la ricettività della struttura alberghiera.

L’indagine ha preso avvio da un sopralluogo effettuato nel febbraio 2024, durante il quale i militari hanno riscontrato lavori edili in corso. Gli approfondimenti investigativi, supportati anche da una consulenza tecnica disposta dalla Procura, hanno confermato la natura abusiva degli interventi.

L’inchiesta prosegue per accertare le responsabilità e l’eventuale coinvolgimento di ulteriori soggetti nell’ambito dell’attività edilizia contestata.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10738109

Cronaca

Cronaca

Minore evaso ospitato in casa: un arresto a Pontecagnano per favoreggiamento e detenzione di documenti falsi

Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...

Cronaca

Massa Lubrense, vasto incendio nella zona di Torca

A Massa Lubrense, un vasto incendio ha interessato la zona di Torca dal tardo pomeriggio di ieri fino all'alba di oggi. Le forti raffiche di vento e il buio della notte non hanno permesso l' intervento di elicotteri e canadair. Hanno lavorato non poco gli uomini della Protezione Civile Comunale, dei...

Cronaca

Battipaglia, qualità dell'aria sotto controllo: nessun allarme PM10 dopo l'incendio

L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...

Cronaca

Napoli, stabilimento balneare abusivo sequestrato a Coroglio: sequestrate 520 attrezzature e 3 denunce

In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio...