Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPositano, controlli serrati alla balneazione: sfollate Spiaggia Grande e arenile di Fornillo [FOTO]

Cronaca

Positano, controlli serrati alla balneazione: sfollate Spiaggia Grande e arenile di Fornillo [FOTO]

Inserito da (redazionelda), martedì 18 agosto 2020 18:15:34

A Positano intensificate le attività di controllo alla balneazione a garanzia della sicurezza dei bagnanti. Questa mattina gli agenti della Polizia Municipale hanno fatto sgomberare la Spiaggia Grande, presa d'assalto dai bagnanti a creare assembramenti.

Questo pomeriggio, con gli uomini della Guardia Costiera, sgomberata la spiaggetta periferica di Fornillo, invasa dai bagnanti, per l'incombente rischio di caduta massi.

Sono circa vent'anni che sulla graziosa cala vige un provvedimento d'interdizione della Capitaneria di Porto proprio a causa del rischio crolli dovuto alla scarsa manutenzione dei costoni rocciosi soprastanti non protetti da reti metalliche. Diversi i cartelli a indicare il divieto di balneazione e il pericolo di caduta massi.

«Si tratta di attività che conduciamo costantemente - ci dice il sindaco di Positano Michele De Lucia raggiunto telefonicamente - a garanzia della pubblica incolumità. Purtroppo i divieti vengono violati e non sempre riusciamo a intervenire. Ieri, ad esempio, siamo stati impegnati sul fronte viabilità, oggi inostri uomini si sono dedicati alla balneazione con interventi mirati».

A Fornillo la Municipale è stata costretta a chiedere rinforzi per poter convincere le persone, circa duecento, a lasciare l'arenile.

Dopo i crolli registratisi il 26 luglio scorso alla parete rocciosa della cala di Arienzo, a Positano c'è grande attenzione alla fascia costiera e alla sua tutela.

>Leggi anche:

Superfici sulla costa e locali abusivi scoperti a Positano: sequestri a resort di lusso [FOTO]

Grossa chiazza scura nel mare di Positano: si indaga [FOTO]

Abusi edilizi dietro la frana al costone di Positano: due persone denunciate

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107217102

Cronaca

Cronaca

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...

Cronaca

Smottamenti nella notte sulla Statale Amalfitana: doppio intervento dei vigili del fuoco a Cetara e Maiori

Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...

Cronaca

Caduta massi sulla Statale Amalfitana: doppio intervento notturno dei Vigili del Fuoco tra Cetara e Maiori

Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...