Tu sei qui: CronacaPositano, divieto di balneazione sulla spiaggia del Fornillo: ARPAC rileva enterococchi intestinali oltre il limite
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 luglio 2024 17:22:42
Con un'apposita ordinanza sindacale, il 17 luglio, a Positano, è stato disposto il divieto di balneazione temporaneo nella Spiaggia del Fornillo.
Il 15 luglio, infatti, gli esiti dei prelievi ARPAC hanno dato il valore di 782 n/100ml Enterococchi intestinali, su un limite di 200.
Per questo, in attesa di nuovi rilevamenti sulla balneabilità delle acque marine interessate, il tratto di costa di competenza del territorio comunale - ricompreso tra il punto con coordinate Longitudine 14,46852 Latitudine 40,61974 e il punto con coordinate Longitudine 14,48452 Latitudine 40,62678 - non sarà balneabile.
Il provvedimento è stato adottato in via contingibile e urgente al fine di tutelare la pubblica e privata incolumità, in attesa di nuovi rilevamenti sulla balneabilità da parte dell'ARPAC Campania.
Il Comune ha disposto l'installazione di idonea segnaletica di divieto di balneazione nell'area interessata e ha comunicato l'ordinanza alle forze dell'ordine e agli enti competenti, tra cui la Prefettura, la Provincia di Salerno e l'ASL.
L'inosservanza del divieto comporterà l'applicazione di sanzioni amministrative e penali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100313108
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...