Tu sei qui: CronacaPositano, resta sotto sequestro parte del depuratore
Inserito da (redazionelda), sabato 25 giugno 2016 08:52:24
Resta sotto sequestro la linea di trattamento dei fanghi dell'impianto di depurazione del Comune di Positano sequestrata lo scorso maggio in seguito ad un blitz dei Carabinieri del Noe per missioni in atmosfera senza autorizzazione e smaltimento illecito di rifiuti.
A deciderlo, ieri, sono stati i giudici del tribunale del Riesame che hanno rigettato l'istanza avanzata dal legale del sindaco di Positano, l'avvocato Michele Sarno. La posizione del primo cittadino Michele De Lucia, però, si alleggerisce perché cade l'accusa di omissione d'atti d'ufficio mentre resta in piedi solo quella relativa alla violazione delle norme che disciplinano la tutela ambientale.
Il legale del sindaco attende ora le motivazioni del Riesame per sollevare un nuovo ricorso. Sono state le articolate indagini espletate dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico e dalla Capitaneria di porto di Salerno ad accertare emissioni in atmosfera in assenza di autorizzazione facendo contestare agli indagati anche l'accusa di smaltimento illecito dei rifiuti.
Secondo le accuse contestate dalla Procura la linea di trattamento dei fanghi, installata presso il depuratore, avrebbe prodotto emissioni in atmosfera in assenza dell'autorizzazione; ancora, sempre in assenza del necessario nullaosta, si sarebbe proceduto allo smaltimento di rifiuti liquidi prodotti dall'impianto stesso.
Restano indagati, oltre al sindaco, il responsabile dei Lavori pubblici Raffaele Fata e i direttori e dirigenti della Ausino Mariano Agrusta, Matilde Milito, Giuseppe Viatagliano, Massimo Matucciello, Iolanda Giuliano, Domenico Bevilacqua e Franco Vaccaro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109019107
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...