Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPositano, Riesame sequestra l’intero resort di lusso sull’isola de Li Galli per il reato di lottizzazione abusiva

Cronaca

Positano, Costiera amalfitana, cronaca, abusivismo

Positano, Riesame sequestra l’intero resort di lusso sull’isola de Li Galli per il reato di lottizzazione abusiva

Lo scorso dicembre c'era stato già il sequestro di alcune strutture. La Sezione Riesame del Tribunale di Salerno, però, ha ritenuto che l’intero complesso ricettivo-alberghiero e le opere di urbanizzazione insistenti sul "Gallo Lungo" rispondessero al reato di lottizzazione abusiva.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 gennaio 2024 10:48:22

Lo scorso 4 dicembre la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno aveva dato esecuzione ad un decreto di sequestro relativo al corpo di fabbrica destinato ad area benessere nonché l'attracco per l'ormeggio natanti, le passarelle di collegamento ed il locale dissalatore e generatori e dei terreni su cui insistono, realizzati abusivamente sull'isolotto de' "Li Galli", al largo di Positano, per reati urbanistici ed ambientali.

La Sezione Riesame del Tribunale di Salerno, però, ha ritenuto che l'intero complesso ricettivo-alberghiero e le opere di urbanizzazione insistenti sul "Gallo Lungo" rispondessero al reato di lottizzazione abusiva.

Pertanto, questa mattina, 18 gennaio, la Guardia di Finanza di Salerno e il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno notificato ed eseguito una ordinanza di sequestro preventivo dell'intero resort di lusso.

La complessa attività investigativa, svolta anche con l'ausilio delle sezioni di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Salerno, aliquote Guardia di Finanza e Polizia di Stato, è scaturita da un sopralluogo, avvenuto nel luglio 2023, da parte di personale in servizio sulle unità navali della Guardia di Finanza, che durante le navigazioni operative, aveva constatato visivamente quelle che venivano ritenute variazioni delle strutture ubicate all'interno del Gallo Lungo dell'Isola de' "Li Galli".

 

Sulla base del sopralluogo, sono stati contestati la realizzazione di una serie di opere edilizie e precisamente:

- cambio di destinazione d'uso di locale magazzino-deposito barche in SPA con realizzazione di nuovo volume adibito a servizi igienici e vasca ricreativa;

- realizzazione di nuovi volumi per la creazione di camere con bagno in prossimità degli edifici esistenti e con incremento di superficie e volume di manufatti oggetto di istanza di condono edilizio;

- realizzazione di nuove infrastrutturazioni per garantire servizi alberghieri di lusso, tra cui, in particolare, piscine ed elisuperficie;

- realizzazione di nuovi volumi per la creazione di servizi di tipo alberghiero, quali edificio dispensa, edificio dissalatore e generatore;

- cambio di destinazione d'uso di superfici esistenti per la creazione di camere, servizi igienici, servizi alberghieri (cambio di destinazione d'uso da deposito in cappella) ed ambienti per la preparazione e somministrazione dei cibi;

- realizzazione di percorsi pavimentati, peraltro con materiali incongrui rispetto al contesto paesaggistico e naturalistico, panchine in muratura ed aree relax, vasche ricreative con prelievo di acqua di mare.

 

È stato inoltre contestato il recente cambio di destinazione delle strutture insistenti sull'isola, costituite anche da dei ruderi di origine romana, da residenziale a turistico/alberghiero, dato che si è ritenuto di rilevare la pubblicità del resort su siti specializzati e la previsione di un costo settimanale del soggiorno pari a circa 300.000,00 dollari.

La contestazione della destinazione ricettiva delle opere è stata altresì fondata sulla ritenuta ricostruzione, per la società proprietaria, di un volume di affari per l'anno di imposta 2022 pari a circa 1 milione di euro.

 

Il provvedimento della Sezione Riesame del Tribunale di Salerno, ovviamente, non è definitivo ma suscettibile, in fase cautelare, di ulteriore gravame.

L'eventuale penale responsabilità degli indagati in ordine ai reati contestati dovrà essere valutata, inoltre, in sede dibattimentale, pendendo il procedimento ancora in fase di indagini preliminari.

 

Leggi anche:

Abusivismo in Costiera Amalfitana, sequestro area benessere e ormeggio natanti sull'isola de Li Galli

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Lottizzazione abusiva a Positano<br />&copy; Maria Abate Lottizzazione abusiva a Positano © Maria Abate

rank: 107523103

Cronaca

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...

Cronaca

In casa liquore alla marijuana, cocaina rosa e francobolli imbevuti di LSD: arrestato 24enne a Sant’Antonio Abate

Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...

Cronaca

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...