Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Flaviana martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPositano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

Cronaca

Emergenza idrica a Positano, esplode la rabbia dei cittadini

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

In piena estate, Positano si ritrova a secco a causa della chiusura dei serbatoi decisa da Ausino S.p.A. per “consumi anomali”. Ma le immagini mostrano un sistema idrico fatiscente con perdite ovunque. Intanto, il cittadino Vito Marino lancia un appello: “Costruiamo cisterne domestiche per l’acqua piovana”

Inserito da (Admin), sabato 5 luglio 2025 16:04:00

di Massimiliano D'Uva

Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato, con una nota protocollata il 4 luglio 2025: l'erogazione dell'acqua sarà sospesa per tre notti consecutive, dal 4 al 7 luglio, per "recuperare il minimo volume di accumulo" nei serbatoi comunali.

Ma mentre l'annuncio dell'emergenza idrica viene diffuso sui canali istituzionali con toni che invitano al "consumo responsabile", le immagini che arrivano da varie zone di Positano raccontano un'altra verità. Perdite visibili, tubazioni arrugginite e rattoppate alla meglio, acqua che si disperde a fiotti lungo le mura di contenimento e nei vicoli della città verticale. Una situazione che ha suscitato indignazione e rabbia tra i cittadini.

Una foto d’epoca del VEP (acronimo di Volontario Ecologico Positanese), diventata virale in queste ore, mostra un abitante di Positano protestare già decenni fa con un cartello che denunciava "la super stangata per i cittadini che non hanno consumato e sprecato l'acqua". A distanza di anni, sembra cambiato poco.

Tra i più attivi nel denunciare il paradosso idrico, Vito Marino, cittadino positanese, ha diffuso un video e un appello che invita alla responsabilità collettiva:

"Ogni casa dovrebbe avere una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana. Dove non può arrivare la legge, possiamo arrivare noi, con gesti concreti e solidali. Famiglie con più spazio potrebbero aiutare chi ne ha meno. Serve una rete civica, incentivi e linee guida semplici."

Nel frattempo, l'acqua continua a scorrere inutilizzata nelle perdite, mentre alberghi, ristoranti e famiglie fanno i conti con l’impossibilità di garantire i servizi minimi.

Sorge spontanea una domanda: se le sorgenti non mancano, se i serbatoi esistono, e se le perdite sono visibili a occhio nudo, perché non si è intervenuti prima? Perché si scarica sui cittadini e sugli operatori turistici il peso di una gestione che, a guardare le immagini, "fa acqua da tutte le parti"?

Il rischio, ora, è duplice: perdere la fiducia dei residenti e compromettere l'immagine turistica di uno dei borghi più iconici della Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100644105

Cronaca

Cronaca

Incidente a Piano di Sorrento: scooter contro auto, ferito un giovane centauro

Un incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18:40, lungo la strada che collega Sorrento a Positano, nel territorio di Piano di Sorrento, poco prima di Tordigliano. Per cause ancora in corso di accertamento, uno scooter guidato da un giovane si è scontrato con un'automobile...

Cronaca

Turista colto da malore ad Amalfi: cittadino lo rianima

Momenti di grande paura questa mattina ad Amalfi, quando un turista si è accasciato improvvisamente sulle scale nei pressi del ristorante "Da Gemma". Richiamato dalle grida di aiuto degli amici, un cittadino è accorso immediatamente e ha iniziato le manovre di rianimazione cardiaca, riuscendo a far riprendere...

Cronaca

Amalfi, turista colpito da malore: salvato da un cittadino con il massaggio cardiaco

Attimi di paura questa mattina, 4 ottobre, ad Amalfi, dove un turista ha accusato un improvviso malore mentre percorreva le scale nei pressi del ristorante "Da Gemma". Secondo quanto appreso, l'uomo è stato trovato privo di sensi da un cittadino che, richiamato dalle urla del gruppo che lo accompagnava,...

Cronaca

Furti e vandalismo a Vietri sul Mare, l'opposizione accusa: «Serve un piano sicurezza per il territorio»

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...