Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPoste, disservizi nelle frazioni

Cronaca

Poste, disservizi nelle frazioni

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 30 gennaio 2003 00:00:00

Dopo il caos dei mesi estivi, dovuto alla carenza di personale ed al susseguente collasso delle consegne, con veementi proteste per i ritardi nella distribuzione della corrispondenza, le Poste di Cava non sembrano, ancora, aver imboccato la strada della normalità. A lamentarsi sono soprattutto i cittadini delle frazioni, dove si registrano ancora disservizi, dovuti non tanto al recapito, quanto alla distribuzione corretta delle missive. «Credo ci sia bisogno - afferma Lia Fasano, di Passiano - di una maggiore attenzione da parte di questi giovani postini nel consegnare la corrispondenza alle persone ed alle famiglie giuste. Infatti, capita spesso che, dopo la venuta del postino, ci tocchi prendere la lettera o il plico lasciati nella cassetta e rifare il giro dei condomini, per consegnarla all'effettivo destinatario». Sono le nuove leve, quelle con contratto trimestrale, al centro della critica, ma qualcuno ha anche notato che, spesso, al posto del solito postino, quello che conosce tutti e tutto, ci sia un giovanotto, senza alcun contrassegno delle Poste, che consegna la corrispondenza. La non perfetta conoscenza del territorio e delle famiglie sembra essere all'origine dei disservizi causati dagli inesperti portalettere. A trarre, poi, in inganno i giovani "ausiliari" sono soprattutto i cognomi comuni, quelli che riempiono intere pagine dell'elenco telefonico, residenti la maggior parte nello stesso rione, spesso nella stessa famiglia. Ecco, allora, che scatta la consegna selvaggia. «Noi abitiamo - dice Luigi Senatore - all'interno di un grande cortile, dove risiedono, allo stesso numero civico, molte famiglie con lo stesso cognome, non sempre parenti. I disguidi succedono quando la corrispondenza è indirizzata a persone con il nome diverso da quello scritto sulla cassetta delle lettere, aggravati dall'approssimazione, probabilmente dovuta alla fretta del postino di turno». Una vicenda dai contorni oscuri, velata dal mistero dei cosiddetti "postini ausiliari". Sembrerebbe che spesso, per dare una mano ai portalettere effettivi, a giovani disponibili a guadagnarsi qualche euro venga consegnato un certo numero di corrispondenza da consegnare ed una zona da coprire.

Fonte: Il Portico

rank: 10157107

Cronaca

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...