Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPotatura platani, azioni legali contro il Comune

Cronaca

Potatura platani, azioni legali contro il Comune

Inserito da (admin), lunedì 23 marzo 2009 00:00:00

L’amministratore di Cava Market, Antonio Della Monica, ha deciso di denunciare il Comune per l’impossibilità della clientela di raggiungere il suo supermarket.

I disagi provocati alla sua attività commerciale sono stati pesanti: l’Interspar è stato isolato, in sostanza, per due giorni. A causa dei lavori di potatura degli alberi, via Mazzini è stata chiusa al traffico, senza nessuna comunicazione preventiva. Questo ha fatto andare su tutte le furie il commerciante cavese, proprietario del supermercato, che ha deciso di ricorrere alle vie legali.

«Sono profondamente indignato per la superficialità e l’approssimazione dell’Amministrazione comunale»: queste le parole di fuoco di Antonio Della Monica, che si è sentito abbandonato e ritiene di non aver avuto considerazione come imprenditore e come cittadino.

Per 10 platani da potare 48 ore di chiusura della strada, un periodo di tempo importante per l’attività commerciale: l'impossibilità di transitare in via Mazzini giovedì 19, festa del papà, e venerdì 20 hanno causato un vero e proprio crollo delle vendite. «Sarebbe stato opportuno un incontro tra Amministrazione comunale ed esercenti commerciali, per decidere insieme le date e gli orari migliori per dare il via ai lavori», ha affermato l’avvocato di Della Monica, Pasquale Adinolfi.

Nonostante gli accordi con gli assessori Servalli e Cioffi, non è stato possibile coordinare gli interventi. I Vigili hanno apposto un cartello in via Palumbo in cui si avvisavano gli automobilisti di continuare diritto per raggiungere la città e di svoltare solo in caso di accesso all’autostrada. Addirittura l’avv. Pasquale Adinolfi ha raccolto testimonianze secondo cui alcuni Vigili consigliavano un altro supermercato, malgrado l’Interspar fosse aperto.

I danni eventualmente risarciti saranno devoluti in beneficenza. «La nostra è una lotta di principio per il vivere civile - ha continuato l’avv. Adinolfi - Con questi lavori mal organizzati sono stati danneggiati tutti gli esercizi commerciali della zona e tutti i cavesi». L'ultimo appello di Antonio Della Monica va direttamente al sindaco, Luigi Gravagnuolo, ed ai dipendenti comunali: «Devono avere più attenzione per i cittadini e per chi lavora onestamente. In realtà, il compito del Comune “sarebbe” quello di risolvere i problemi, non di crearne altri».

Intanto, i commercianti di via Veneto, incoraggiati dall’azione avviata dal proprietario dell’Interspar, hanno deciso di chiedere al Tribunale i danni causati dai lavori stradali continuati per anni e che hanno ridotto il manto stradale ad un colabrodo. I cantieri posizionati davanti agli esercizi commerciali per mesi e mesi hanno causato gravi danni agli esercenti, che hanno subito in silenzio. Ora hanno deciso di far sentire la loro voce e di chiedere un risarcimento al Comune.

Errori e colpe dell’Amministrazione comunale hanno scatenato l’ira dei commercianti e dei cittadini: non è giusto che il Comune non abbia considerazione delle attività imprenditoriali presenti sul territorio, che sono messe in crisi da lavori pubblici che potrebbero essere facilmente concordati, così da non creare disagi. Sarà il giudice ora a stabilire se il danno è stato arrecato ed a quanto ammonterà la sua entità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10813103

Cronaca

Cronaca

Individuati in località Fica Noce i due turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere

Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località "Ficanoce" dai volontari della Pubblica Assistenza...

Cronaca

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...

Cronaca

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Cronaca

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno