Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPoveri in aumento, è allarme

Cronaca

Poveri in aumento, è allarme

Inserito da (admin), martedì 19 febbraio 2008 00:00:00

Resi noti i dati del dossier del Centro di ascolto diocesano dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava relativo agli anni 2006 e 2007. Il Centro è una struttura che ha il compito di assistere chi si trova in serie difficoltà, soprattutto economiche. Ne fanno parte un consulente familiare, tre volontari del Servizio Civile, un operatore di segreteria, avvocati che, a titolo gratuito, forniscono consulenza agli utenti e volontari. Dai dati emerge una fotografia molto variegata dei disagi che soffre il microcosmo diocesano che si è rivolto durante il biennio scorso al Centro. «Non abbiamo la pretesa di rappresentare in maniera esaustiva - afferma Rosario Pellegrino, direttore della Caritas - l'universo dei bisogni della nostra realtà locale, ma vogliamo portare semplicemente a conoscenza come le povertà sul nostro territorio non siano poi così lontane, ma molto più vicine di quanto si possa credere. Sono tante le sofferenze vecchie e nuove che abbiamo riscontrato. Può sembrare strano, ma sono stati in molti a richiedere ai nostri operatori persino gli alimenti di prima necessità. Anche noi, di fronte a tale dato, siamo rimasti sconcertati».

I dati emersi non sono per nulla confortanti e meritano una profonda riflessione da parte di tutti. Nel 2006 e 2007 si sono rivolti al Centro di ascolto 632 persone (390 donne e 242 uomini). Gli stranieri sono stati 115, un numero nettamente inferiore agli anni precedenti. Una diminuzione, secondo la Caritas, probabilmente dovuta al miglioramento dei servizi a favore degli immigrati sul territorio della Diocesi. Il 53,91% proviene dai Paesi dell'Europa dell'Est (Ucraina al primo posto). Dall'indagine è emerso che il disagio più grande deriva da seri problemi economici, che molto spesso sono il riflesso di problematiche occupazionali. Molte, infatti, sono le famiglie che hanno una seria difficoltà ad arrivare a fine mese con il reddito disponibile. Altro grave dato è rappresentato dall'indebitamento delle famiglie. Dai dati emerge che rispetto agli anni precedenti c'è stato un sensibile aumento del fenomeno. Altri disagi riguardano problematiche legate alla salute ed abitative.

«La Caritas - continua Pellegrino - non vuole sostituirsi alle istituzioni che sono preposte a dare risposte concrete a chi soffre, né tanto meno vuole distribuire pacchi, beni o servizi limitandosi a fare l'elemosina, ma vuole soprattutto promuovere nella nostre comunità la necessità di un'educazione alla solidarietà vera, che non guardi solamente al bisogno del povero, ma alla sua persona ed alla sua dignità». Per la risoluzione di tali tematiche è essenziale, secondo la Caritas, costituire una rete di accoglienza fraterna, una forte collaborazione tra singoli individui, singole associazioni, parrocchie ed istituzioni, che sia decisiva a sostenere chiunque viva momenti di fragilità. «In questi due anni - conclude Pellegrino - tante storie hanno incrociato i nostri sguardi, tante sofferenze hanno raggiunto il nostro cuore. Senza la pretesa di risolvere tutti i problemi, ci siamo sforzati di farci prossimo verso coloro che si sono rivolti a noi, accompagnandoli dopo averli accolti ed ascoltati».

Fonte: Il Portico

rank: 10565107

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...