Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPraiano, Paolo Sandulli perde la sua battaglia legale: dovrà “smontare” lo studio artistico di Torre Asciola

Cronaca

Praiano, costiera amalfitana, Torre Asciola, Paolo Sandulli

Praiano, Paolo Sandulli perde la sua battaglia legale: dovrà “smontare” lo studio artistico di Torre Asciola

Per l’artista è di importanza essenziale che il luogo non venga snaturato a fini turistici: «Come proprietario, anche se in minima parte, posso sempre intervenire: farò la sentinella»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 agosto 2022 15:05:10

Nato ad Avellino nel 1949, Paolo Sandulli è stato adottato da Praiano, in Costiera Amalfitana, ormai da 33 anni. Ma entro fine mese, l'artista, che ha fatto di Torre Asciola il suo studio creativo, dovrà lasciare definitivamente la struttura.

Sandulli ha perso la battaglia legale iniziata 17 anni fa. Nonostante avesse acquistato la quota (un quarto di proprietà) di Luca Milano, creatore e anima dello storico Africana Night Club, nel 2005 i proprietari di maggioranza «vennero a chiedermi le chiavi della Torre. Senza un grazie per tutto quello che avevo fatto», racconta Paolo a Gabriele Bojano, sull'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno.

Un colpo al cuore per l'artista, che a Praiano ha avuto il primo contatto con l'argilla, grazie ad Antonio Franchini, famoso ceramista della zona. Da quel momento, la torre vicereale si è popolata di sculture rappresentanti la bellezza femminile. Paolo, però, non ci pensa proprio a lasciare tutto e la vicenda finisce in tribunale: «Mi fecero causa perché non avevo il titolo per restare nella Torre. Ma a me quel titolo l'aveva dato Luca».

Ma adesso anche il terzo grado di giudizio ha dato ragione agli altri proprietari. E quindi Paolo sta impacchettando le sue cose per andare via «alla scadenza pattuita per evitare l'ufficiale giudiziario. Ho perso una battaglia ma non la guerra».

Infatti, per l'artista è di importanza essenziale che il luogo non venga utilizzato a fini turistici: «Come proprietario, anche se in minima parte, posso sempre intervenire se si fa qualcosa che non sia compatibile con la storia della Torre. E questo farò. La sentinella. Temo che questo bene storico faccia la fine di molte delle 34 torri presenti in Costiera amalfitana riconvertite in case per ricchi stravolgendone la memoria e l'identità. A Positano i turisti americani sono disposti a pagare 1300 euro a notte pur di dormire nella Torre. A questo mi opporrò, con tutte le mie forze».

Leggi anche:

Torre vicereale di Maiori cerca un nuovo proprietario: il prezzo è di 800mila euro

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106445103

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno