Tu sei qui: CronacaPraiano, sequestrati 280 chili di pescato destinato alla sagra
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 settembre 2015 12:24:04
Nell'ambito delle attività di controllo atte a debellare il fenomeno della pesca illegale, questa mattina gli uomini della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Amalfi, coordinati dal comandante Antonino Giannetto, hanno sottoposto a sequestro, sulla spiaggia de La Praia, un cospicuo quantitativo di pescato destinato alla festa "Il miracolo dei pesci", in programma questa sera a Praiano.
280 chilogrammi di diverse specie ittiche (merluzzi, alici, triglie, scorfani, totani, palamite) rinvenuti all'alba in contenitori di polistirolo bbandonati sull'arenile. Dalle prime verifiche effettuate dai militari è emerso che il prodotto era stato lasciato in un luogo non idoneo alla conservazione, privo di ghiaccio, in acqua putrida.
Il pescato risultava inoltre essere al di sotto della taglia minima consentita, di cui la legge ne vieta la cattura, la detenzione, il trasporto e la commercializzazione su tutta la filiera ittica. A ciò si aggiunge la mancanza di etichettatura o qualsiasi altro documento commerciale, che ne attestasse la rintracciabilità ovvero la provenienza, tale da far presumere che potessero derivare dalla pesca di frodo e non dalla pesca professionale.
L'operazione di sequestro si è resa indispensabile in quanto il prodotto nello stato in cui è stato rinvenuto poteva essere, se commercializzato o somministrato, nocivo per la salute pubblica.
Il tutto è stato sottoposto a sequestro e reputato non commestibile perchè dannoso per la salute pubblica e, dunque, sarà distrutto.
Alla competente Procura delle Repubblica presso il tribunale di Salerno è stata prodotta denuncia contro ignoti, fermo restando che l'attività di Polizia Giudiziaria da parte degli uomini della Guardia Costiera di Amalfi prosegue nel tentativo di risalire all'identificazione dei responsabili che hanno pescato tali prodotti ittici destinati alla sagra organizzata dal Comune.
Foto di repertorio
Fonte: Il Vescovado
rank: 101839102
Tre giovani tra i 21 e i 22 anni sono morti in un tragico incidente stradale avvenuto sabato sera lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso, in provincia di Brindisi. Come riporta Rai News, i ragazzi viaggiavano a bordo di una Porsche noleggiata poche ore prima, quando l'auto, guidata...
Ha tentato di scavalcare la recinzione nei pressi del Colosseo di Roma, ma ha perso l'equilibrio restando infilzato nella zona lombosacrale da una delle inferriate di protezione. E' quanto è accaduto ieri, intorno alle 17, ad un turista americano di 47 anni, residente a Taiwan. A riportare la notizia...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n. 2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida", nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno....
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane (D.A.C.U.R), istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura. Nello specifico, 18 di questi, per periodi da uno a 2 anni, sono stati emessi nei confronti di altrettante persone, di età...