Tu sei qui: CronacaPregiato, 25 milioni per case ed infrastrutture
Inserito da (admin), lunedì 16 maggio 2005 00:00:00
Progetti per oltre 25 milioni di euro sono stati illustrati, lo scorso sabato mattina, dal sindaco Alfredo Messina, dagli assessori Luigi Napoli (Urbanistica) e Carmine Salsano (Lavori pubblici), dai tecnici Antonino Attanasio (dirigente Urbanistica) e Carmine Avagliano (consulente del sindaco), alla presenza dell'on. Edmondo Cirielli. Con l'approvazione ed il finanziamento di 10 milioni di euro, ottenuti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il contratto di quartiere che interesserà la frazione di Pregiato, ai quali si aggiungono quelli dei privati, si è conclusa un'importante operazione che ha messo in evidenza l'impegno, a livello nazionale, di Cirielli e la capacità amministrativa e progettuale del Comune. "Questa è la politica con la P maiuscola, alla quale mi riferisco quando bisogna fare i conti con le esigenze vere, concrete e le prospettive della città", afferma il sindaco Messina. Sarà completamente ridisegnata l'intera area di Pregiato. Dopo l'eliminazione dei prefabbricati, al via interventi di edilizia residenziale con la costruzione di 66 nuovi alloggi, con tecniche di bioedilizia ed architettura bioclimatica, la realizzazione di un Centro polifunzionale (auditorio da 200 posti, mediateca, ludoteca, area giochi all'aperto, uffici, servizi, verde attrezzato). La nuova viabilità, con i nuovi assi viari, consentirà anche una valida alternativa alla Statale 18. "Entro fine anno saranno cantierati i lavori", assicura il vicesindaco Luigi Napoli. L'apporto dei privati si concretizza con la costruzione di un baby park, di garage interrati, ma soprattutto di un centro per l'assistenza domiciliare integrata, con un investimento di 14.744,600 euro, che darà lavoro a circa 150 persone, più altre 75 circa nell'indotto. "Da quando c'è il Governo Berlusconi - afferma l'on Edmondo Cirielli (An) - sono quasi 40 i milioni di euro piovuti sulla città. É chiaro che c'è un impegno del partito, del vice sindaco Napoli in particolare, del ministro Alemanno, del vice ministro Martinat, il mio contributo, ma evidentemente c'è anche una grande capacità dell'Amministrazione comunale di esprimere una progettualità adeguata a questi bandi importanti". Chiusura affidata a Carmine Salsano, assessore ai Lavori pubblici: "Oggi vediamo la concretizzazione di quello che era il programma della nostra Amministrazione, che segna un'altra pagina della città del futuro".
Fonte: Il Portico
rank: 10744104
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...