Tu sei qui: CronacaPregiato, al via la riqualificazione
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 19 dicembre 2007 00:00:00
Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta Comunale, su proposta dell'Assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche, Napoleone Cioffi, e dell'Assessore alla Qualità del Turismo e Solidarietà Sociale, Michele Coppola, ha approvato il progetto preliminare per la manutenzione straordinaria della rete fognaria della zona alta della frazione Pregiato, comprendente via Arnese, via Salsano, via Lucia Pastore e via Casaburi. Inoltre, la Giunta ha deliberato i lavori per la messa in sicurezza dell'accesso alle scuole elementari e medie del plesso "Simonetta Lamberti", con l'allargamento della sede stradale e la realizzazione di un marciapiede.
Sempre nella frazione Pregiato, la Giunta ha previsto la realizzazione dell'impianto fognario degli alloggi di proprietà comunale e dell'Istituto Autonomo Case Popolari in via Luigi Ferrara. I lavori hanno un importo complessivo di 1.300.000 euro e verranno realizzati a singoli lotti per non creare intralcio alla popolazione. Il primo lotto dei lavori partirà con l'inizio delle vacanze natalizie, per consentire i lavori al plesso "Simonetta Lamberti" in totale sicurezza. L'Amministrazione Comunale provvederà ad una comunicazione adeguata degli interventi attraverso incontri con la popolazione e manifesti.
«E' un momento storico per la frazione Pregiato e soprattutto una promessa mantenuta da parte dell'Amministrazione - sottolinea l'Assessore Michele Coppola - dimostrando grande attenzione e sensibilità verso alcune problematiche della frazione trascurate da decenni».
«Con questo investimento - spiega l'Assessore Cioffi - si avvia una riqualificazione completa della zona alta della frazione Pregiato, dimenticata da sempre, che prevede il rifacimento delle condotte idriche, degli allacci, la realizzazione di un cavidotto per la pubblica illuminazione ed il rifacimento del manto stradale. In particolare, l'intervento in via Ferrara va a risolvere un annoso problema di inondazioni che i fabbricati subiscono durante i periodi di intense piogge e che a lungo andare avrebbero comportato grossissimi problemi inerenti la sicurezza».
Fonte: Il Portico
rank: 10554107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...