Tu sei qui: CronacaPregiato, al via la riqualificazione
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 19 dicembre 2007 00:00:00
Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta Comunale, su proposta dell'Assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche, Napoleone Cioffi, e dell'Assessore alla Qualità del Turismo e Solidarietà Sociale, Michele Coppola, ha approvato il progetto preliminare per la manutenzione straordinaria della rete fognaria della zona alta della frazione Pregiato, comprendente via Arnese, via Salsano, via Lucia Pastore e via Casaburi. Inoltre, la Giunta ha deliberato i lavori per la messa in sicurezza dell'accesso alle scuole elementari e medie del plesso "Simonetta Lamberti", con l'allargamento della sede stradale e la realizzazione di un marciapiede.
Sempre nella frazione Pregiato, la Giunta ha previsto la realizzazione dell'impianto fognario degli alloggi di proprietà comunale e dell'Istituto Autonomo Case Popolari in via Luigi Ferrara. I lavori hanno un importo complessivo di 1.300.000 euro e verranno realizzati a singoli lotti per non creare intralcio alla popolazione. Il primo lotto dei lavori partirà con l'inizio delle vacanze natalizie, per consentire i lavori al plesso "Simonetta Lamberti" in totale sicurezza. L'Amministrazione Comunale provvederà ad una comunicazione adeguata degli interventi attraverso incontri con la popolazione e manifesti.
«E' un momento storico per la frazione Pregiato e soprattutto una promessa mantenuta da parte dell'Amministrazione - sottolinea l'Assessore Michele Coppola - dimostrando grande attenzione e sensibilità verso alcune problematiche della frazione trascurate da decenni».
«Con questo investimento - spiega l'Assessore Cioffi - si avvia una riqualificazione completa della zona alta della frazione Pregiato, dimenticata da sempre, che prevede il rifacimento delle condotte idriche, degli allacci, la realizzazione di un cavidotto per la pubblica illuminazione ed il rifacimento del manto stradale. In particolare, l'intervento in via Ferrara va a risolvere un annoso problema di inondazioni che i fabbricati subiscono durante i periodi di intense piogge e che a lungo andare avrebbero comportato grossissimi problemi inerenti la sicurezza».
Fonte: Il Portico
rank: 10044102
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...