Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPregiato, al via la rivoluzione urbanistica

Cronaca

Pregiato, al via la rivoluzione urbanistica

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 24 ottobre 2002 00:00:00

Ritorneranno nelle loro abitazioni le 15 famiglie che, nel luglio del 2001, furono costrette ad abbandonare gli alloggi dell'ex convento delle Suore Clarisse di Pregiato (nella foto). Pochi giorni e rientreranno negli appartamenti, danneggiati dal sisma del 1980, completamente ristrutturati. Costo dei lavori 350.000 euro (quasi 700 milioni delle vecchie lire). I lavori, bloccati da quattro mesi a causa di una variante relativa agli infissi, sono ripresi grazie all'impegno del consigliere comunale Lucio Bisogno (nella foto). Sarà costruito un parcheggio libero, da quaranta posti auto, in uno spazio adiacente alla piazzetta di San Nicola, mentre il ponte, la grande incompiuta dell'era Abbro, che aveva la funzione di collegare la frazione con via Luigi Ferrara, diventerà una villa con aiuole e piante. La zona sottostante sarà destinata a verde attrezzato ed a parcheggio, con l'accesso da via Luigi Ferrara. Un look che ha trovato estimatori e sostenitori anche nei consiglieri comunali Luigi Napoli e Michele Coppola, segno che, quando si lavora per la città, gli schieramenti e le divisioni politiche vengono superate. Ma il progetto che più esalta Bisogno, Coppola ed il neo assessore Napoli è l'eliminazione del budello d'accesso a via Ferrara, causa di ingorghi e di numerosi incidenti. Secondo il piano, l'importante strada, che conduce ai prefabbricati ed al Centro polivalente per gli anziani dell'ex Acismom, dovrebbe diventare a senso unico, mentre, poco più a nord, dovrebbe essere costruita una strada parallela a senso viario opposto. Un progetto complessivo che ha trovato il pieno sostegno del sindaco Alfredo Messina, anche perché i costi non dovrebbero essere eccessivi. Al progetto sta già lavorando l'Ufficio Tecnico, diretto da Luca Caselli.

Fonte: Il Portico

rank: 10467106

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...