Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPregiato, campanile a rischio

Cronaca

Pregiato, campanile a rischio

Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2008 00:00:00

Appello del parroco di Pregiato, don Luigi Grimaldi, per la messa in sicurezza ed il recupero della torre campanaria. «Da tempo il campanile presenta fenditure ed è un motivo di pericolo. Abbiamo più volte sollecitato l'intervento del Comune e della stessa Soprintendenza. Ci sono stati anche dei sopralluoghi, ma fino ad oggi non sono stati adottati i provvedimenti necessari», avverte il sacerdote. Don Luigi Grimaldi, il giovane parroco della storica frazione, è vivamente preoccupato. Qualche mese fa aveva lanciato una lettera aperta agli abitanti del borgo perché rinnovassero quell'atto di amore che i loro padri avevano compiuto nel passato, cioè di provvedere alle necessità della chiesa di appartenenza. Un appello esteso a tutti i pregiatesi residenti fuori Cava che portano nel cuore l'amore per la propria terra.

Oggi il vero problema è la torre campanaria, uno dei più arditi esempi di costruzione cinquecentesca. Il campanile, in una posizione suggestiva, fu costruito dall'architetto pregiatese Fabio de Baldo nell'anno 1564, mentre la chiesa dedicata a S. Nicola di Bari, di stile romanico, con tre navate, spaziosa, imponente e maestosa, è certamente anteriore al 1168, anno in cui viene confermata al Monastero della SS. Trinità di Cava da Alessandro III. Per portare a compimento l'opera del campanile gli abitanti di tutto il casale, insieme con i tre fratelli de Baldo, Giovanni Roberto, Cipriano ed Aniello, si tassarono volontariamente sul consumo del pane.

«Fu un modo concreto - spiega don Luigi Grimaldi - di partecipare alle spese della costruzione del campanile. A questo amore, a questa forte fede ci siamo appellati nella nostra lettera alla frazione». L'architetto Pignolo Cafaro fissò e disegnò il sito dove il campanile, a 6 ordini e 4 campane, doveva sorgere. L'orologio fu fatto, sempre a spese dei fedeli pregiatesi, nel 1885 dal maestro Bartolomeo Botti ed il Comune ne curò la gestione e la conservazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10304105

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...