Tu sei qui: CronacaPregiato, giù il rudere pericolante
Inserito da (admin), lunedì 30 dicembre 2013 00:00:00
Il fabbricato pericolante sito nella frazione di Pregiato è stato abbattuto nel fine settimana scorso.
Il vicesindaco Tania Lazzerotti, assessore alle Opere pubbliche e Manutenzione, insieme ai dipendenti dell’Ufficio Tecnico comunale, ha seguito personalmente da venerdì mattina le operazioni di demolizione del caseggiato, che per la grave pericolosità per la pubblica incolumità ha costretto ad interdire al traffico automobilistico e pedonale il tratto di via P. Santoriello tra l’ex Acismom e l’incrocio con via Ferrara e la strada d’accesso al nuovo insediamento di case popolari di Pregiato.
Gli operai dell’impresa appaltatrice dei lavori hanno prima eliminato le tegole dal cornicione dell’immobile ed ogni altro elemento pericoloso, poi abbattuto l’immobile e liberato dagli inerti l’area di sedime. Dopo aver circoscritto il perimetro del cantiere via libera alla riapertura al transito della strada.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10396108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...