Tu sei qui: CronacaPregiato, il Tar "sblocca" il contratto di quartiere
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), giovedì 31 agosto 2006 00:00:00
L'assessore alla qualità del disegno urbano e contenzioso, avv. Rossana Lamberti, informa: «Questa mattina abbiamo ricevuto comunicazione che l'istanza cautelare, presentata dal nostro Comune dinnanzi al TAR di Salerno, contro il provvedimento per la mancata approvazione del contratto di quartiere, è stata accolta. Esprimo grande soddisfazione poiché l'attuazione del piano di riqualificazione di Pregiato risolverà problemi annosi che attanagliano la frazione, migliorando una parte del tessuto urbano degradato, con l'importante innovazione della doppia circolazione viaria».
La Regione Campania aveva, infatti, negato al Comune di Cava de'Tirreni l'approvazione del contratto di quartiere di Pregiato, che prevede un complesso programma di interventi pubblici e privati, tra i quali edifici di edilizia residenziale pubblica comunale e gli I.A.C.P., centri polifunzionali, riqualificazione dell'esistente sistema infrastrutturale, aree parcheggio. La Regione Campania lamentava alcune presunte violazioni od omissioni, per le quali aveva mancato di chiedere delucidazioni o documentazioni integrative al nostro Comune. Con il ricorso al TAR, seguito dall'avv. Francesco Accarino, il Comune di Cava ha smentito le obbiezioni dell'assessorato regionale e si è riscontrato che la Regione Campania non avesse, nello spirito di leale collaborazione fra Enti, interpellato direttamente il Comune sia per la documentazione, sia per i chiarimenti in relazione alle scelte di pianificazione.
Nella controversia insorta fra i due Enti, comunque titolari di diversi poteri di pianificazione, il TAR di Salerno, con ordinanza del 30 agosto 2006, ha accolto la richiesta cautelare del Comune, che paventava la perdita di un finanziamento di 10.000.000 di €, assegnato nell'ambito del programma ministeriale del recupero urbano, individuando l'Amministrazione Provinciale come Ente promotore del confronto tra Comune e Regione, per risolvere positivamente il contrasto insorto.
Fonte: Il Portico
rank: 10345102
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...