Tu sei qui: CronacaPregiato, parroco e consigliere alleati per il parcheggio
Inserito da (admin), lunedì 9 giugno 2003 00:00:00
«La mancata realizzazione del parcheggio - dice Lucio Bisogno, consigliere comunale dell'Udc - potrebbe danneggiare l'immagine del sindaco Messina e vanificare il buon lavoro da me svolto fin qui (rete del gas e completamento dei lavori del monastero) nella frazione. Nel prossimo Consiglio comunale, protesterò per quest'inadempienza e, se inascoltato dalla mia stessa maggioranza, non esiterò a portare la popolazione pregiatese nel consesso cittadino». Una strana alleanza, quella virtualmente nata fra don Luigi Grimaldi, parroco della parrocchia di San Nicola di Pregiato, ed il consigliere comunale Lucio Bisogno. Un'alleanza per evitare che la popolosa frazione assista sul suo territorio ad una nuova opera pubblica incompiuta. Dopo il ponte ed il Palazzetto dello Sport, a correre il serio rischio di rimanere solo un progetto sulla carta è il parcheggio, l'unico sull'intero territorio frazionale, che dovrebbe sorgere sui terreni sotto il ponte sospeso. Per la realizzazione della rampa di accesso al parcheggio, per motivi tecnici, dovrebbe essere usato il cemento, ma l'intera struttura, così progettata, creerebbe un impatto ambientale tale da incontrare seri ostacoli in sede di parere della Soprintendenza ai Beni Paesaggistici. Il progetto, voluto fortemente dal consigliere dell'Udc Lucio Bisogno, avrebbe risolto parte dei problemi anche a don Luigi Grimaldi, i cui parrocchiani, soprattutto la domenica, difficilmente trovano un posto auto nella piazzetta antistante il luogo di culto, che può contenere al massimo 18 auto. Molti di loro, quindi, sono costretti ad emigrare verso altre parrocchie per assistere alla messa domenicale. «In effetti, il problema è reale - dice don Luigi Grimaldi - e non solo la domenica, ma anche durante celebrazioni particolari, come matrimoni e funerali». Un problema che va anche oltre. «La sera - afferma Lucio Bisogno - si fa a gara per quei pochi posti auto, tanto che le anguste stradine che portano alle zone alte della frazione sono occupate, o meglio invase, da centinaia di auto. La qual cosa impedisce del tutto una circolazione resa già difficile da strade strette e tortuose». Pregiato conta 8.000 residenti e pochi garage o box privati. «In quasi tutte le frazioni della nostra città - conclude Lucio Bisogno - si sono effettuati interventi strutturali pubblici. Non vedo perché Pregiato debba rimanere fuori del Piano d'intervento per le opere pubbliche».
Fonte: Il Portico
rank: 10616108
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...