Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Premio Li Curti", l'11 gennaio in scena "Condannato a morte. The punk version"

Cronaca

"Premio Li Curti", l'11 gennaio in scena "Condannato a morte. The punk version"

Inserito da (admin), venerdì 9 gennaio 2015 00:00:00

Domenica 11 gennaio, alle ore 19.30, presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, sito in via M. Garzia 2, andrà in scena lo spettacolo “Condannato a morte. The punk version” a cura di Avamposto Teatro. Sul palco del noto Circolo metelliano spazio alla riscrittura del regista ed autore Davide Sacco, che ha rivisitato “L’ultimo giorno di un condannato a morte” di Victor Hugo (1829). In scena l’attore Orazio Cerino, la scenografia di Luigi Sacco, il disegno luci di Francesco Barbera ed i costumi di Clelia Bove.

“Condannato a morte. The punk version” segna il terzo appuntamento della IV Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”, promossa dal Teatro Luca Barba con la direzione artistica di Geltrude Barba. La rappresentazione, patrocinata da Amnesty International e dal Giffoni Film Festival, affronta un tema ancora attuale in molti Paesi del mondo: la pena capitale. In una sorta di arena/aula di tribunale, l’attore Orazio Cerino è rinchiuso in una gabbia ed esprime le sue ragioni contro quella di Stato ed il senso comune di “giustizia”.

«Affrontare un testo è sempre un’impresa molto complessa - spiega il regista Davide Sacco - ancor di più se rientra in quella biblioteca immaginaria rappresentata dai classici senza tempo. E, partendo dall’opera di Victor Hugo, abbiamo deciso di fare un passo ancora più pericoloso: far accettare l’animo punk che è insito nel linguaggio di Hugo, ma che troppe volte è stato confuso con pedanteria e vecchiaia. Abbiamo deciso di lavorare con Hugo sul testo, trasformandolo in un’unica partitura ritmica, in un pentagramma sentimentale. Abbiamo scritto con lui e su di lui per andare, infine, contro di lui».

“Condannato a morte. The punk version” è molto di più di uno spettacolo teatrale: è un esperimento culturale, un movimento poetico che parte dallo spettatore per comprendere e cercare se stesso, perché è proprio nel pubblico che risiede il mistero dell’arte. «Abbiamo deciso di stare dalla parte del pubblico, preferendolo a convenzioni teatrali ormai superate, rappresentando un teatro che è molto più del teatro stesso: è un manifesto poetico nato in scena. In pratica, ciò che fin da giovanissimo ha fatto Hugo», aggiunge Sacco.

Il testo ruota intorno al tema centrale della pena di morte, considerata dallo stesso regista come «l’assassinio della ragione e della libertà perpetrate ogni qual volta uno Stato ammazza, a sangue freddo e senza giustificazione alcuna, un cittadino proprio in nome della libertà». In “Condannato a morte. The Punk Version” si narra di un processo, dell’ultima notte di un condannato a morte, dei pensieri che lo attanagliano, del diniego di una vita a cui si sta per dare termine e di una domanda («Perché?») a cui non c’è risposta possibile da dare.

Per assistere alla rappresentazione di domenica 11 gennaio, presentata da Carmela Novaldi, il costo del biglietto è pari a 10 euro. Il botteghino aprirà due ore prima dello spettacolo. Per prenotazioni e/o maggiori informazioni è possibile contattare la Direttrice artistica della rassegna teatrale, Geltrude Barba, al numero 393.3378060 o tramite email all’indirizzo geltrudebarba@hotmail.it.

La IV Rassegna Teatrale “Premio Li Curti” è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni, dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana e dal Social Tennis Club. Per ulteriori approfondimenti sulla kermesse e su tutti gli spettacoli in cartellone è possibile consultare il sito internet www.premiolicurti.com.

Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393.3378060 - geltrudebarba@hotmail.it - www.premiolicurti.com;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Davide Sacco (a sinistra) ed Orazio Cerino Davide Sacco (a sinistra) ed Orazio Cerino

rank: 10694109

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno