Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPremio Mamma Lucia alle Donne Coraggio

Cronaca

Premio Mamma Lucia alle Donne Coraggio

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 24 maggio 2007 00:00:00

Sabato 26 maggio, presso il Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si svolgerà la I Edizione del "Premio Internazionale Mamma Lucia alle Donne Coraggio" - Città di Cava de'Tirreni, Comune membro del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace, con il patrocinio della Provincia di Salerno e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.

MAMMA LUCIA
Lucia Pisapia, chiamata poi comunemente per la sua opera Mamma Lucia, coniugata Apicella, nasce a Cava de'Tirreni nel villaggio di S. Arcangelo. E' certamente il personaggio più popolare ed amato della nostra città. Nell'immediato dopo guerra, questa popolana, dopo che Cava ed i suoi monti erano stati teatro di un'aspra e cruenta battaglia tra alleati e tedeschi, se ne andò in giro, sfidando anche il pericolo delle mine disseminate nei campi, a recuperare i corpi dei soldati uccisi. Recuperò centinaia e centinaia di corpi di tedeschi e di alleati: per lei erano tutti "figli di mamma". Ripulì e ricompose i resti e li fece avere alle famiglie per lenire, sia pur minimamente, il loro dolore. Il suo gesto, nutrito da grande coraggio e fede, in nome di una maternità universale che sente gli uomini figli e fratelli a prescindere da ciò che li divide, abbatte l'idea di nemico, disarma la guerra, crea ponti al posto di muri.

IL PROGETTO
Il messaggio di pace e di vita contenuto nel messaggio di mamma Lucia, va gridato e fatto vivere sempre più forte. Questo bisogno ha fatto nascere il progetto "Cava città delle donne coraggio". Esso vuole promuovere e far conoscere le azioni delle donne nel mondo che con coraggio operano in tal senso.
Si articola in vari momenti:
- Premio Mamma Lucia alle donne coraggio (prevede anche una sezione denominata "con l'occhio delle donne", riservato a giornalisti, scrittori, registi, artisti, ecc);
- RETE delle città mondiali delle donne coraggio (da costruire nel tempo);
- Archivio internazionale delle storie delle donne coraggio;
- Incontro tra le scuole del Mediterraneo.

RICONOSCIMENTI
Il comitato, presieduto dal Sindaco e coordinato dal Consigliere delegato alla pace ed ai diritti Umani, per dare voce all'azione di donne che nella società civile, nella drammatica situazione del Medio Oriente, con coraggio promuovono il dialogo, la reciproca fiducia, battendosi per la pace contro la guerra, ha segnalato:
Angelica Calò Livné: Ebrea, nata a Roma. Vive da 20 anni in un kibbuz in Israele. Educatrice alla pace attraverso le arti, ha dato vita alla Fondazione Bershit (Un principio per la Pace) ed alla compagnia teatrale dell'Arcobaleno, mediante la quale ragazzi ebrei, cristiani, musulmani, drusi, cirkani, promuovono insieme il messaggio del dialogo e della pace.
Maisa Baransi Senora: Palestinese, nata a Gerusalemme. Direttore palestinese della radio "All for Peace". Servendosi di questa emittente, israeliani e palestinesi lavorano insieme per promuovere il dialogo, la speranza, il reciproco riconoscimento, la pace.
Lilli Gruber: Nata a Bolzano, giornalista e saggista. Inviata della Rai in varie parti del mondo, tra cui molte zone di guerra. Ha portato testimonianza dei conflitti con altissima professionalità, autonomia, sensibilità, evidenziando la sofferenza della società civile, le condizioni al limite della mera sopravvivenza e le tragedie causate dalle guerre.

IL PROGRAMMA
Sabato 26 maggio, a partire dalle ore 9.30, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni.
Saluti: Lucio Panza, Presidente del Consiglio Comunale; Luigi Gravagnuolo, Sindaco; Antonio Armenante, Consigliere comunale delegato alla Pace ed ai Diritti Umani; Familiari di Mamma Lucia

Premiazione delle "Donne Coraggio" ed interventi:
Angelica Calò Livne, fondatrice della compagnia teatrale "L'Arcobaleno";
Maisa Baransi Senora, direttore della radio Israeliano-Palestienese "All For Peace"

Ore 20.00

Area retrostante Palazzo di Città
Filmati su mamma Lucia e le attività delle premiate;
Interventi del Sindaco e delle premiate;
Musical sulla vita e la storia di Mamma Lucia (a cura di Lorenzo Apicella, Michelangelo Maio, Mimmo Venditti).
Lilli Gruber, deputato del Parlamento Europeo e giornalista, per improrogabili motivi di lavoro non potrà essere presente alla premiazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'indimenticabile Mamma Lucia L'indimenticabile Mamma Lucia
La giornalista Lilli Gruber La giornalista Lilli Gruber
Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10185107

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno