Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPrendere appunti a mano aiuta a studiare meglio: lo afferma una ricerca dell'Università di Princeton

Cronaca

Prendere appunti a mano aiuta a studiare meglio: lo afferma una ricerca dell'Università di Princeton

A rivelarlo un articolo pubblicato qualche giorno fa su 'Psychological Science' che riassume i risultati di una ricerca dell'Università di Princeton

Inserito da (admin), martedì 12 aprile 2016 11:33:52

Prendere appunti con il metodo tradizionale, servendosi cioè di carta e penna, aiuta ad apprendere meglio le informazioni recepite e a ricordarle meglio in una secondo momento. A rivelarlo un articolo pubblicato qualche giorno fa su Psychological Science che riassume i risultati di una ricerca dell'Università di Princeton.

A coordinarla la psicologa Pam Mueller, dopo aver sperimentato sulla sua pelle questo fenomeno. Avendo dimenticato a casa il proprio portatile per prendere appunti, infatti, un giorno fu costretta ad utilizzare carta e penna e si accorse di aver acquisito molte più informazioni del solito. Per la sua ricerca, dunque, ha diviso una classe di studenti in due gruppi, dotando il primo di carta e penna e il secondo di laptop. Al termine della conferenza è emerso che i ragazzi che avevano preso appunti a mano erano più capaci di ricordare i collegamenti tra le informazioni rispetto agli studenti del secondo gruppo.

Questo perché scrivere al computer è più veloce che scrivere a mano e chi utilizza il pc è portato a digitare parola per parola ciò che ascolta, senza soffermarsi più di tanto sui concetti. Chi invece prende appunti alla vecchia maniera deve necessariamente essere più selettivo e opera un'azione di rielaborazione delle nozioni snocciolate da chi parla, portandosi avanti con lo studio.

«Le persone dovrebbero essere più consapevoli - conclude la ricercatrice - del motivo per cui prendono gli appunti in un determinato modo, per quanto riguarda sia il mezzo che il fine. A volte prendere appunti a mano può dare risultati superiori, altre volte il laptop è la soluzione migliore. Se abbiamo necessità di interiorizzare i dati in maniera più profonda è più opportuno utilizzare carta e penna; ma se, al contrario, necessitiamo di un metodo per trattenere più dati possibili affidarsi alle nuove tecnologie è la scelta migliore».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109328105

Cronaca

Cronaca

Investita sulle strisce a Napoli, morta studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...