Tu sei qui: CronacaPresentata "A’ maschkarata" di San Mauro Cilento alla Soprintendenza di Salerno
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 febbraio 2020 15:01:52
Presentato a Palazzo "Ruggi D'Aragona", sede della Soprintendenza di Salerno, l'antico Carnevale di San Mauro Cilento. All'incontro, coordinato da Michele FAIELLA, Funzionario per la Promozione e Comunicazione / Responsabile dell'Ufficio Stampa della Soprintendenza, sono intervenuti: Anny ENRICO - Presidente ARF/ART - Università di Napoli "Federico II"; Teresa COLLETTA - ICOMOS - Università di Napoli "Federico II"; Eugenio CAIAZZO - Consigliere Comunale di San Mauro Cilento (SA); Umberto FLAUTO - Presidente Confersercenti - Ancestor di Salerno; Giuseppe CILENTO - Sindaco di San Mauro Cilento (SA); Francesco PICARONE - Onorevole, Consigliere Regione Campania; Rosa CARAFA - Funzionaria Storica dell'Arte / Resp. Sett. Demoetnoantropologico Soprintendenza; Fabio FICHERA - Funzionario MIBACT ROMA /Direzione Generale - Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale.
La Soprintendenza ABAP, diretta da Francesca Casule, attraverso il Settore Demoetnoantropologico, tende ad evidenziare un'importante aspetto della tradizione in provincia di Salerno qual è il Carnevale di San Mauro Cilento. La màschkarata di San Mauro, prevista per le giornate di domenica 23 e martedì 25 febbraio 2020 (ore 14.30-18.00), impone alcune riflessioni nell'ambito della tutela e della conoscenza di un patrimonio culturale immateriale radicato nel contemporaneo.
In esso il richiamo alla tradizione è evidente: si attinge dall'arcaico, dall'inattuale, con la prospettiva di rivitalizzarne i contenuti e restituirne la sua contemporaneità. L'elemento distintivo della Maschera (che non è esclusivo solo del Carnevale e che può svolgere in diverse direzioni come il Sacro, il Mito o l'Illegalità) e delle sue ‘forme' è che continuano a mutare tra l'Antichità ed il Contemporaneo, riprese da rinate creatività. A' maschkarata di San Mauro Cilento oggi si presenta come una forma espressiva di identità territoriale e produce diversità culturale . In una area geografica ricca di contaminazioni, elementi arcaici e inattuali, nel solco di un'espressività contemporanea, riflettono i bisogni di partecipazione e di dialogo, di valorizzazione di saperi locali attingendo alla propria storia ed alla propria tradizione culturale.
Leggi anche:
‘A Maschkarata, il Carnevale di San Mauro Cilento verso riconoscimento Unesco
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10109108
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...