Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPresenze straniere, ecco tutti i dati

Cronaca

Presenze straniere, ecco tutti i dati

Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 27 novembre 2007 00:00:00

Il Servizio Orientamento Immigrati del Piano di Zona S3, attivo sin dal 2004, ha ritenuto opportuno mantenere un nucleo di attività invariato e continuo (informazioni, accompagnamento, corsi di lingua) rispetto a quei bisogni che si caratterizzano come fondamentali ed indifferibili, ossia l'accesso all'informazione e l'acquisizione della lingua italiana, al fine di rendere il cittadino straniero consapevole dei suoi diritti e dei suoi doveri all'interno della comunità. La popolazione straniera regolarmente residente nell'Ambito al 31 agosto 2006 consta di 1.109 individui, con una variazione rispetto agli anni 2004 e 2005 rispettivamente del 46,5% e del 17,3%. L'incidenza sull'intero Ambito è passata dall'1% del 2005 all'1,2%. Tale valore risulta nettamente più basso rispetto al valore nazionale (4,5% Fonte Istat 1° gennaio 2006) ed a quello per il Sud (6% Fonte Istat 1° gennaio 2006).

La distribuzione percentuale della popolazione straniera si modifica leggermente rispetto agli anni precedenti. Mentre nell'anno 2005 più della metà della popolazione straniera dell'Ambito era residente nel solo Comune di Cava de'Tirreni, nel 2006 risulta essere del 49,2%. Nessuna variazione di rilievo rispetto agli anni precedenti per quanto concerne la composizione di genere. Continua ad essere predominante, infatti, la componente femminile, con il 76% del totale. La popolazione straniera si conferma essere molto giovane. L'80% degli stranieri residenti ha, infatti, un'età inferiore ai 50 anni. La classe che conta il maggior numero di individui è quella di età compresa tra 36 e 50 anni. Ritorna a crescere la popolazione minorenne (7,2%), superando leggermente i valori del 2004.

Nell'anno 2006 aumenta il numero delle nazionalità presenti. Sono state individuate 81 nazionalità, che presentano, tuttavia, forti differenze in termini di consistenza numerica. Sono molte, infatti, le nazionalità rappresentate da un unico individuo. La cittadinanza che conta il maggior numero di presenze è sempre quella ucraina, con circa 500 presenze. Aumenta di 1 punto percentuale rispetto al 2005 il peso di questi cittadini sul resto della popolazione straniera. È proseguito l'incremento della presenza polacca, che diventa, infatti, la seconda nazionalità più rappresentata, con un aumento di 24 unità rispetto all'anno precedente.

Rispetto agli anni precedenti non vi sono, dunque, cambiamenti sostanziali nella composizione socio-demografica della popolazione straniera residente. Si può affermare che non sono variati i fattori di attrazione peculiari dell'Ambito S3, ossia richiesta di assistenza alla popolazione anziana ed infantile e collaborazione domestica. La popolazione straniera si compone ancora prevalentemente di donne ucraine ed ha per l'80% dei casi un'età compresa tra 18 e 50 anni. Il tipo di occupazione prevalente è all'interno delle famiglie. Uno dei bisogni fondamentali rilevati dal Servizio, pertanto, è la promozione e la valorizzazione della cultura degli stranieri, ai fini di una reale integrazione.

Le attività del Servizio Orientamento Immigrati
Le attività svolte dal servizio sono:
1) Informazione ed orientamento: costituiscono spesso fonte di confusione e smarrimento le procedure amministrative e gli adempimenti burocratici richiesti dalle istituzioni italiane, sia strettamente riferiti alla condizione di straniero, sia in quanto partecipanti alla vita della comunità in cui si sono inseriti. L'attività di informazione, pertanto, è stata una delle azioni fondamentali del Servizio. Si tratta di indicazioni che spaziano dalle pratiche per il rinnovo del permesso di soggiorno, del ricongiungimento familiare, alle procedure per l'iscrizione scolastica ed universitaria, alla richiesta di autorizzazione per attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante, ecc. La volontà di uscire da una condizione di segregazione occupazionale ha fatto sì che siano aumentate le richieste di informazione rispetto alla procedura per il riconoscimento dei titoli di studio e dei titoli professionali e le indicazioni rispetto alle modalità di riconoscimento per i titoli che abilitano alle professioni sanitarie ed all'iscrizione universitaria da parte di cittadini stranieri regolarmente residenti.

2) Consolidamento della rete istituzionale: nel corso dell'anno è stata ulteriormente consolidata la rete istituzionale che ha permesso di migliorare l'accesso alle informazioni da parte dei cittadini stranieri in merito ai servizi ed agli interventi esistenti sul territorio. È ancora in vigore il protocollo operativo con lo Sportello Stranieri dell'Ufficio Anagrafe del Comune capofila. Vi sono, inoltre, consolidati rapporti con la Caritas Diocesana Cava-Amalfi e Caritas Diocesana Salerno, l'Ufficio STP dell'ASL SA 1, la Consulta Provinciale degli Immigrati di Salerno, gli istituti scolastici del territorio, le cooperative sociali e le associazioni per immigrati della provincia di Salerno e Napoli. Infine, sul territorio di competenza del Piano di Zona è ormai consolidata la presenza di Servizi Specialistici di rilevanza sia sociale che sanitaria. Il Servizio è in grado di arrivare capillarmente sul territorio grazie alla presenza delle Antenne Sociali del Segretariato nei 14 Comuni dell'Ambito. In collaborazione con il Centro Servizi per la Famiglia e per i Minori sono stati realizzati anche corsi di formazione per aspiranti genitori adottivi.

3) Attività poste in essere: Corso di lingua e cultura italiana, Laboratorio di lingua russa, Corso di ricamo Il filo che unisce...

Per info e contatti:
Tel. e fax: 089 443565; e-mail: pianos3@libero.it

Fonte: Il Portico

rank: 10494107

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno