Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPresi con le mani nella marmellata: truffatori napoletani arrestati ad Amalfi /FOTO

Cronaca

Presi con le mani nella marmellata: truffatori napoletani arrestati ad Amalfi /FOTO

Inserito da (redazionelda), sabato 23 aprile 2016 16:45:59

Come già annunciato dal Vescovado, i nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno proceduto all'arresto di due persone per estorsione e truffa ai danni di un'anziana.

Si tratta di L.R., classe 1955 e A.P. classe 1977, entrambi della Provincia di Napoli e pluripregiudicati.

Com'è noto l''attività dei Carabinieri coordinati dal comandante Roberto Martina, ha avuto origine tre settimane fa, quando sul territorio Costiero si erano verificati una serie di tentativi di truffe agli anziani, per lo più soli in casa, che venivano chiamati al telefono fisso, raggirati e conviti, con varie scuse, da presunti impiegati dell'INPS o poliziotti, assicuratori o avvocati a consegnare denaro contante. Tentativi quasi sempre rimasti tali anche grazie alla campagna di sensibilizzazione promossa da Carabinieri e organi di stampa locale che ha messo in guardia i cittadini dal fenomeno; e tentativi che hanno permesso ai Carabinieri di raccogliere elementi e dati utili alle identificazione dei soggetti.

Nella giornata di mercoledì scorso, ad Atrani, una signora era stata contattata da un finto avvocato che le aveva falsamente fatto credere che il figlio fosse in stato di fermo dai Carabinieri perché aveva investito una persona e che quindi avrebbe dovuto consegnare 3000 euro per evitare che fosse arrestato. La signora, presa dal panico, aveva creduto a quelle parole ed aveva poi consegnato circa 3000 euro a un finto collaboratore dell'avvocato che si era presentato dopo pochi secondi fuori dalla sua abitazione. Solo dopo la consegna ed aver raccontato la vicenda ai vicini, la signora ha contattato il figlio scoprendo di essere stato vittima di una truffa.

Da qui, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno raccolto ed analizzato determinati indizi sui malfattori e intensificato capillarmente i controlli sul territorio fino a notare, questa mattina, la loro presenza ad Amalfi.

Hanno quindi organizzato un mirato e serrato servizio che ha permesso di arrestare in flagranza i due soggetti, un uomo ed una donna, che anche oggi erano riusciti nel loro intento: avevano infatti convinto, sempre con le stesse modalità, una 60enne di Amalfi a farsi consegnare 2600 euro come somma utile a non far arrestare il figlio in stato di fermo dai Carabinieri per aver investito una persona in un gravissimo incidente stradale. I due malfattori, questa volta invece, sono stati bloccati a bordo della loro auto mentre tentavano di lasciare Amalfi in possesso della somma appena estorta. I due, dopo gli accertamenti del caso, sono stati tradotti presso la casa circondariale di Salerno-Fuori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100271107

Cronaca

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...