Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Orsola martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPrete positivo alla cocaina dopo incidente stradale a Rivisondoli, il vescovo Fusco: «Dispiaciuti, seguiamo con attenzione la situazione»

Cronaca

Rivisondoli, cocaina, incidente, cronaca, indagini

Prete positivo alla cocaina dopo incidente stradale a Rivisondoli, il vescovo Fusco: «Dispiaciuti, seguiamo con attenzione la situazione»

Ora don Daniel sarà convocato dal vescovo diocesano, monsignor Michele Fusco per discutere eventuali provvedimenti. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 marzo 2024 10:55:09

Un sacerdote colombiano, don Daniel Arturo Cardenas, è stato denunciato per guida sotto l'effetto di cocaina dopo un incidente stradale a Rivisondoli, L'Aquila.

Come riporta ANSA, il parroco stava rientrando in Alto Sangro dopo una cena cui aveva preso parte a Pratola Peligna quando, all'altezza della località Santa Brigida, è uscito fuori strada con l'auto, una Toyota, finendo contro il guardrail.

Dopo essere stato soccorso e aver ricevuto cure mediche a Sulmona, è stato sottoposto ad accertamenti a Chieti. Qui, la polizia stradale gli ha ritirato la patente in seguito alla scoperta della positività alla cocaina durante gli esami medici (che hanno confermato un valore alto, pari a mille).

Ora don Daniel sarà convocato dal vescovo diocesano, monsignor Michele Fusco per discutere eventuali provvedimenti.

"Il vescovo e i sacerdoti della diocesi di Sulmona-Valva, dispiaciuti per l'incidente accaduto a don Daniel Arturo Cardenas, gli sono vicini, lo accompagnano con la preghiera in questo momento particolare, esprimono vicinanza alla comunità parrocchiale e seguono con attenzione la situazione", si legge in una nota della diocesi sulmonese.

Già due anni fa, nell'ottobre del 2022, il parroco era rimasto coinvolto in un altro incidente stradale: in quell'occasione abbandonò l'auto distrutta sul luogo dell'incidente, giustificando il comportamento con l'impellenza di andare a celebrare messa.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Prete<br />&copy; Senlay Prete © Senlay

rank: 105414106

Cronaca

Cronaca

Notte di paura a Ponticelli: grosso incendio in un capannone adibito a deposito di autoricambi

Notte di paura a Ponticelli, nella zona orientale di Napoli, dove, per cause ancora in corso di accertamento, si è sviluppato un incendio in un un capannone in via Principe di Napoli, a ridosso di via Argine, vicino numerose abitazioni e negozi. La struttura adibita a deposito di autoricambi, è stata...

Cronaca

Dolore e sgomento per Raffaele Marianella, l'autista ucciso nell'assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket

E' Raffaele Marianella l'autista 65enne morto due sere fa sulla superstrada Rieti-Terni dopo un assalto al pullman su cui viaggiava insieme a un collega e a 45 tifosi del Pistoia Basket. Come scrive ANSA, il mezzo, di ritorno dalla partita vinta contro la Sebastiani Rieti, è stato colpito da pietre e...

Cronaca

Da un messaggio su Instagram alla rete della droga: 41 arresti tra Campania e Basilicata, sgominata banda di giovanissimi

Un semplice post su Instagram, poche righe intrise di paura e disperazione, ha innescato una delle più imponenti operazioni antidroga condotte negli ultimi anni tra Basilicata e Campania. «La mia morte è dovuta alla droga» scriveva nel 2023 un minorenne, deciso a denunciare pubblicamente le minacce e...

Cronaca

Palermo sequestrati 11 milioni e mezzo di prodotti da fumo

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, attraverso una capillare attività investigativa condotta nel settore dell'importazione, distribuzione e commercializzazione di prodotti da fumo hanno sequestrato circa 11 milioni e mezzo (di cui 2 milioni sono stati sequestrati presso l'importatore e distributore...