Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPreti-pedofili, dalla Badia duro attacco agli educatori

Cronaca

Preti-pedofili, dalla Badia duro attacco agli educatori

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 24 aprile 2002 00:00:00

Domenica scorsa la giornata mondiale delle vocazioni ha offerto al Priore della Badia di Cava de' Tirreni, don Leone Morinelli, l'occasione per denunciare le responsabilità degli educatori preposti alla formazione degli aspiranti sacerdoti.

«Ad alcuni candidati - ha detto durante la Santa Messa delle ore 11, come sempre affollata dai cultori del latino e del canto gregoriano - si prospettano solo le dolcezze del monte Tabor (dove Gesù si trasfigurò), trascurando le amarezze del Calvario. Ogni vocazione, infatti, anche quella al matrimonio, esige sacrificio. Spesso - ha aggiunto il priore claustrale della millenaria abbazia (nella foto) - la vocazione ecclesiastica viene distorta dal protagonismo, dall'efficientismo e da altri anestetici che ne offuscano la vera natura». Con evidente allusione allo scandalo dei preti pedofili americani, don Leone Morinelli, che è anche maestro dei novizi benedettini, ha poi affermato: «In questi giorni si discuterà in Vaticano il caso di quei sacerdoti che non sono stati fedeli alla loro vocazione. Non vogliamo anticipare giudizi, ma forse a questi nostri confratelli infedeli non fu abbastanza spiegato che la vocazione esige sacrifici e disciplina anche negli affetti più intimi, a prescindere dalle possibili devianze. Forse con loro fu usata, a suo tempo, troppa indulgenza, ed ora paghiamo le conseguenze di un eccessivo permissivismo». Ma l'attenzione di don Leone è stata rivolta particolarmente alle giovani coppie e, in particolare, a chi è ancora single. Ha concluso, quindi, la sua omelia-dialogo rivolgendosi ai fidanzati, perché si preparino bene alla vocazione matrimoniale, ai doveri che comportano le nozze consacrate dinanzi a Dio, soprattutto per quel che riguarda l'educazione cristiana dei figli. Un pensiero, infine, a chi è ancora alla ricerca «senza pregiudizi» delle scelte future.

Fonte: Il Portico

rank: 10847100

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...