Tu sei qui: CronacaPrima casa, arrivano i contributi
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 27 novembre 2002 00:00:00
Con due anni di ritardo sulla data di riferimento, è stato pubblicato l'elenco dei 369 beneficiari del contributo alloggiativo per l'anno 2000, finanziato con i fondi messi a disposizione dalla Regione, ad integrazione dei canoni di locazione a favore dei cittadini residenti a Cava, titolari di contratti di locazione ad uso abitativo, regolarmente registrati, e di immobili ubicati sul territorio comunale.
Sono stati esclusi dai contributi i locatari di appartamenti di edilizia residenziale pubblica, mentre figurano ex politici o dipendenti comunali. Le risorse assegnate al Comune di Cava de' Tirreni dalla Giunta regionale per l'anno 2000 ammontano a 716.973 euro, pari ad 1 miliardo e 388 milioni delle vecchie lire. I fondi sono stati introitati dal Comune solo il 6 novembre, con poco tempo, quindi, a disposizione per stilare l'elenco degli aventi diritto. La graduatoria completa dei 369 beneficiari sarà esposta questa mattina all'Albo Pretorio, presso l'entrata principale del Comune, dove i richiedenti ne potranno prendere visione. «Se la Regione provvederà - ha precisato Fabio Armenante (nella foto), assessore alle Politiche Sociali - ad inviare anche i nuovi finanziamenti con la stessa solerzia, provvederemo a liquidare gli aventi diritto per l'anno 2001». «Spero sia stato fatto - ribatte Vincenzo Passa dello Sdi - un controllo minuzioso, proprio a garanzia di tutti cittadini». Intanto, per presentare le domande per il 2002 si dovrà attendere aprile del prossimo anno, quando sarà emanato il nuovo bando. Per beneficiare del contributo alloggiativo occorrevano i seguenti requisiti: reddito imponibile del nucleo familiare non superiore a 9.500.000 lire (4.906,34 euro) ed un canone di locazione incidente del 6%; reddito imponibile del nucleo familiare non superiore a 19.000.000 lire (9.812,68 euro) ed un canone di locazione incidente del 10%; un reddito imponibile del nucleo familiare non superiore a lire 28.500.000 (14.719,02 euro) ed un canone di locazione incidente del 14%, mentre per l'ultima fascia era previsto un reddito imponibile per nucleo familiare non superiore a lire 38.000.000 (19.625,36 euro) ed un'incidenza del canone di locazione del 18%.
Fonte: Il Portico
rank: 10386105
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...