Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPrimo giorno di scuola, novità e polemiche

Cronaca

Primo giorno di scuola, novità e polemiche

Inserito da (admin), martedì 15 settembre 2009 00:00:00

È stato inaugurato ieri il nuovo anno scolastico tra l’entusiasmo dei ragazzi, che hanno ritrovato i propri compagni di classe, e le lacrime dei più piccoli, che hanno cominciato a vivere un’esperienza nuova nell’ambiente della Scuola Materna.

Molti istituti scolastici metelliani hanno accolto i propri alunni con numerosi palloncini colorati posti all’ingresso delle strutture. Aria di novità si è respirata, in modo particolare, in 4 Istituti Superiori. L’Istituto Professionale, il Magistrale, il Liceo Classico ed il Liceo Scientifico da quest’anno, infatti, saranno diretti da nuovi dirigenti scolastici.

Non sono mancati i disagi per alcuni cittadini, che si sono trovati coinvolti in ingorghi stradali in concomitanza con l’orario di uscita degli alunni. In particolare, in via XXIV Maggio, nei pressi dell’Istituto Professionale, il traffico si è paralizzato intorno alle 12.30 a causa dei troppi veicoli parcheggiati ai lati della strada. Molti residenti si sono lamentati della mancanza dei Vigili Urbani, la cui presenza avrebbe certamente contribuito ad alleviare la pesante situazione.

Polemiche anche da parte di alcuni genitori che, a quanto pare, non sarebbero stati avvertiti della mancata attivazione della “Sezione Primavera” presso la scuola materna di Passiano. Sezione che avrebbe dovuto accogliere, infatti, i bambini dai 24 ai 36 mesi.

Ha avuto un buon esito, al contrario, il piano di viabilità attuato nella frazione San Lorenzo. Per evitare che le automobili parcheggiate lungo la strada che porta alla scuola elementare e media bloccassero il traffico, è stato concesso l’accesso al viale che conduce alla scuola elementare e l’accesso pedonale attraverso il cancello che conduce all’attigua scuola media.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10135107

Cronaca

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

Cronaca

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno