Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPrimo giorno di scuola, novità e polemiche

Cronaca

Primo giorno di scuola, novità e polemiche

Inserito da (admin), martedì 15 settembre 2009 00:00:00

È stato inaugurato ieri il nuovo anno scolastico tra l’entusiasmo dei ragazzi, che hanno ritrovato i propri compagni di classe, e le lacrime dei più piccoli, che hanno cominciato a vivere un’esperienza nuova nell’ambiente della Scuola Materna.

Molti istituti scolastici metelliani hanno accolto i propri alunni con numerosi palloncini colorati posti all’ingresso delle strutture. Aria di novità si è respirata, in modo particolare, in 4 Istituti Superiori. L’Istituto Professionale, il Magistrale, il Liceo Classico ed il Liceo Scientifico da quest’anno, infatti, saranno diretti da nuovi dirigenti scolastici.

Non sono mancati i disagi per alcuni cittadini, che si sono trovati coinvolti in ingorghi stradali in concomitanza con l’orario di uscita degli alunni. In particolare, in via XXIV Maggio, nei pressi dell’Istituto Professionale, il traffico si è paralizzato intorno alle 12.30 a causa dei troppi veicoli parcheggiati ai lati della strada. Molti residenti si sono lamentati della mancanza dei Vigili Urbani, la cui presenza avrebbe certamente contribuito ad alleviare la pesante situazione.

Polemiche anche da parte di alcuni genitori che, a quanto pare, non sarebbero stati avvertiti della mancata attivazione della “Sezione Primavera” presso la scuola materna di Passiano. Sezione che avrebbe dovuto accogliere, infatti, i bambini dai 24 ai 36 mesi.

Ha avuto un buon esito, al contrario, il piano di viabilità attuato nella frazione San Lorenzo. Per evitare che le automobili parcheggiate lungo la strada che porta alla scuola elementare e media bloccassero il traffico, è stato concesso l’accesso al viale che conduce alla scuola elementare e l’accesso pedonale attraverso il cancello che conduce all’attigua scuola media.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10475105

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...