Tu sei qui: CronacaProbabile decreto di demolizione per 11 immobili
Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2009 00:00:00
E’ arrivato il no della Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. al tentativo del Comune di rendere utilizzabili come edilizia pubblica residenziale gli 11 immobili interessati da vincolo paesistico.
Nello scorso luglio il Consiglio comunale aveva approvato il fermo alla procedura di demolizione, sperando nella possibilità di poter adibire gli immobili ad uso abitativo, destinandoli a coloro i quali fossero abilitati a partecipare alle procedure di assegnazione degli alloggi.
Il soprintendente Giuseppe Zampino ha però negato qualsiasi possibilità di condono, decretando di maggiore importanza il vincolo di tutela ambientale, rispetto all’interesse pubblico.
Sembra spontaneo, a questo punto, tornare con la mente ad un anno fa, quando altri 5 immobili furono colpiti da decreto di demolizione perché costruiti in zone ad alto rischio idrogeologico: quattro di questi furono abbattuti, mentre per uno soltanto bisogna attendere la conclusione del ricorso.
Nel corso del Consiglio, il presidente Lucio Panza, oltre ad esprimere la propria preoccupazione, ha espresso la volontà di convocare una riunione dei capigruppo, in modo da valutare la situazione e prendere delle decisioni.
Intanto, il sindaco Gravagnuolo si sta impegnando allo scopo di verificare la possibilità di modificare la perimetrazione del vincolo paesistico. E’ stato dunque sollecitato il ministero dell’Ambiente perché definisca nuovamente la “zona rossa” entro la quale non è consentito costruire.
Lo scopo è ovviamente quello di evitare, per quanto possibile, l’intervento delle ruspe.
Fonte: Il Portico
rank: 10084102
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...