Tu sei qui: CronacaProblemi ad una spia di segnalazione: richiamate 2500 Lamborghini Gallardo
Inserito da (admin), sabato 15 dicembre 2018 17:49:57
Lamborghini richiama 2500 Gallardo nel mondo: "Spia di segnalazione difettosa" Un errore del software che causa un problema al funzionamento delle spie: è per questo motivo che 2500 Lamborghini Gallardo (Coupé e Spyder) sono state sottoposte a un richiamo nel mondo. La campagna di sicurezza coinvolge le supercar potenzialmente difettose vendute negli Stati Uniti, prodotte tra il 23 giugno 2010 e il 20 novembre 2013. Il problema si è verificato dopo l'aggiornamento della centralina del motore (ECU), che è responsabile della cancellazione dei codici di guasto ogni volta che l’auto viene spenta. Ciò significa che i guidatori non possono essere avvertiti di potenziali problemi, in quanto le spie non si accendono. Ovviamente continuare a guidare l’auto con un sistema difettoso può aumentare il rischio di incidenti e o lesioni, afferma l’NHTSA che ha imposto il richiamo. Il costo di una nuova auto era approssimativamente tra 140.000 e 220.000 euro, il modello non viene più prodotto dal 2013. È stato sostituito dal Lamborghini Huracan. È un richiamo volontario, l'errore può essere corretto entro due ore. 2.500 auto sportive interessate potrebbe non sembrare molto, ma è vicino a quello che Lamborghini ha venduto l'anno scorso. La società ha lanciato 3.815 vetture di lusso nel 2017, con un fatturato di quasi un miliardo di euro. I proprietari dei Lamborghini Gallardo inclusi in questo richiamo - segnala Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti" - saranno presto avvertiti dal fabbricante di auto italiano che fa parte di Audi AG e quindi al gruppo VW. Successivamente alla pianificazione di un appuntamento con un concessionario Lamborghini autorizzato, i tecnici della società ispezioneranno l’auto e ripareranno gratuitamente il software del motore. La NHTSA prevede che il ritiro inizierà a partire dal 14 dicembre. Realizzato tra il 2003 e il 2013, Lamborghini Gallardo rimane il modello più venduto dell’azienda fino ad oggi. Oltre 14.000 unità sono state realizzate, incluse numerose edizioni speciali e derivati. La fabbrica di Sant'Agata Bolognese, dove vengono costruite le macchine, impiega 1.500 persone. Lamborghini non ha indicato quanti modelli sono stati identificati in Italia.
Fonte: Booble
rank: 10462100
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...