Tu sei qui: CronacaProblemi al pullman, imprevisti per comitiva di Ravello di ritorno da Assisi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 febbraio 2020 20:46:48
Si è conclusa con qualche imprevisto di troppo il viaggio della comitiva ravellese di ritorno da Assisi alla riscoperta dei luoghi di San Francesco e di Padre Bonaventura Mansi. Questa sera, a una trentina di chilometri da casa, l'autobus su cui viaggiavano una cinquantina di persone ha cominciato a presentare un blocco all'impianto idrico di raffreddamento del motore sulla Strada Provinciale 2, tra Sant'Egidio e Corbara, proprio all'inizio della risalita per il Valico di Chiunzi. Per questa ragione l'autista si è visto costretto a effettuare una sosta per consentire il raffreddamento del motore al termine del lungo viaggio.
Stando a quanto appreso si tratterebbe di un blocco di natura tecnica della valvola idrica. Dopo diversi minuti di stop è ripresa la marcia, interrotta nuovamente, dopo pochi chilometri, per il medesimo disguido al Valico di Chiunzi. Nuovo pit-stop di "raffreddamento" prima dell'arrivo alle porte di Ravello dove l'autobus ha concluso la sua corsa, a due chilometri dal centro, in un'area di manovra in sicurezza. I passeggeri sono stati trasferiti verso il centro mediante un servizio navetta.
«Il viaggio è andato bene a parte questo disguido» ci dice Fra Marcus Reichenbach che ha accompagnato la comitiva nella Città Serafica. La copertura dei costi di noleggio dell'autobus è stata garantita dal Comune di Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107136106
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...