Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProcedure di mobilità, la CGIL Salerno bacchetta il Comune metelliano

Cronaca

Procedure di mobilità, la CGIL Salerno bacchetta il Comune metelliano

Inserito da (admin), venerdì 9 gennaio 2015 00:00:00

Al Signor Sindaco del Comune di Cava de’ Tirreni

«Gentile Sindaco, qualche giorno prima di Natale governo e parlamento in sede di approvazione della legge di stabilità 2015 hanno apportato delle modifiche alla tribolatissima riforma delle Province. In particolare è stato previsto un taglio della dotazione organica di questi enti del 50% (in Provincia di Salerno circa 400 unità) e che il ricollocamento del personale delle Province «sarà favorito dal divieto di assunzioni per le regioni e gli enti locali per gli anni 2015 e 2016 di personale diverso da quello delle province in soprannumero, con la sola eccezione dei vincitori di concorso collocati in graduatorie approvate al 31 dicembre 2014».

Inoltre, la predetta “legge di stabilità” stabilisce che «Le regioni e gli enti locali, per gli anni 2015 e 2016, destinano le risorse per le assunzioni a tempo indeterminato, nelle percentuali stabilite dalla normativa vigente, all’immissione nei ruoli dei vincitori di concorso pubblico collocati nelle proprie graduatorie vigenti o approvate alla data di entrata in vigore della presente legge e alla ricollocazione nei propri ruoli delle unità soprannumerarie destinatarie dei processi di mobilità. Esclusivamente per le finalità di ricollocazione del personale in mobilità le regioni e gli enti locali destinano, altresì, la restante percentuale della spesa relativa al personale di ruolo cessato negli anni 2014 e 2015».

Alla luce di quanto sopra, nello stigmatizzare la scelta del Suo Ente di concludere proprio gli ultimi giorni dell’anno talune procedure concorsuali di mobilità, che tolgono l’opportunità di ricollocazione a personale che potrebbe restare senza impiego, Le chiediamo di porre in essere ogni procedura che renda attuabile il passaggio nei ruoli del Comune di tutte le unità “provinciali” che il Comune può entro pochi mesi acquisire.

Pertanto Le chiediamo di sospendere ogni procedura di mobilità in attesa della definizione delle procedure di riordino delle Province.

Confidiamo nel senso di responsabilità che la S.V. vorrà mostrare nei confronti di una vicenda, quella della ricollocazione del personale delle Province, che deve essere necessariamente risolta con il supporto di tutti i Sindaci del Salernitano.

Con la presente, inoltre, chiediamo di conoscere i motivi che hanno indotto codesto ente ad avere differenti comportamenti in relazione alle diverse figure professionali messe a concorso, avendo correttamente in ragione della circolare della Regione Campania sospeso la selezione per la categoria C, mentre stranamente per le categorie D si è registrata una straordinaria accelerazione del procedimento stesso».

Funzione Pubblica CGIL Salerno

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Marco Galdi Il sindaco Marco Galdi

rank: 10655109

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...