Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProcesso antiracket, tocca ai testimoni

Cronaca

Processo antiracket, tocca ai testimoni

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 26 giugno 2002 00:00:00

Saranno ascoltati venerdì prossimo: arriveranno in aula come testimoni nel processo contro la banda del pizzo che terrorizzò i commercianti della zona industriale. Ciro Lodato ed Antonio Stabile saranno chiamati a testimoniare sui tre presunti affiliati al clan Bisogno, denunciati nel novembre di due anni fa da alcuni imprenditori cavesi finiti nella morsa del racket. A coinvolgerli nel lungo processo è stata la testimonianza dell'imprenditore Gerardo Pisapia, finora teste chiave dell'inchiesta partita con la denuncia contro Vincenzo D'Elia (difeso dall'avvocato Rodolfo Viserta), Pierangelo Pezzella (nella foto in alto, avvocato Giovanni Annunziata) e Guerino Lambiase (difeso dagli avvocati Marco Salerno e Maurizio Mastrogiovanni), suoi presunti estorsori. Per l'imprenditore cavese altri due suoi colleghi avrebbero assistito all'incontro fissato per la consegna del pizzo e conclusosi con l'arresto dei tre taglieggiatori. La rivelazione è saltata fuori durante il controinterrogatorio, tenutosi nelle precedenti sedute dibattimentali. Durante il secondo interrogatorio sostenuto in aula, Pisapia ha indicato la presenza di suoi due conoscenti, Lodato e Stabile, «che gli avrebbero detto alcune cose sul conto dei tre uomini che lo stavano aspettando». Era il 17 novembre del 2000, secondo quanto riportato nella deposizione del teste chiave Pisapia: l'appuntamento con Pezzella, D'Elia e Lambiase (nella foto al centro) era previsto per le ore 19. Prima di recarsi all'incontro, l'imprenditore, impegnato nel settore dei trasporti, avrebbe avvertito gli agenti del Commissariato locale, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola, indicando il luogo e l'orario fissato per il pagamento del pizzo. Una volta davanti alla Tribuna centrale dello stadio comunale "Simonetta Lamberti", l'imprenditore avrebbe azionato il registratore per conservare su nastro l'intero colloquio, compresa la presunta richiesta di soldi: 300mila lire. Intanto, l'intero quartiere era stato accerchiato dai poliziotti. E così, nello stesso istante in cui D'Elia (nella foto in basso) afferrò le banconote, gli agenti gli piombarono addosso. Con lui furono arrestati Pierangelo Pezzella e Guerino Lambiase con l'accusa di estorsione. Ora si attendono le prossime udienze per cercare di trovare delle conferme o delle smentite a quello che finora è apparso un faccia a faccia tra l'imprenditore cavese ed i suoi tre presunti estorsori. Intanto, il collegio difensivo si dice tranquillo: tredici testimoni, infatti, scardinerebbero l'impianto accusatorio, compreso l'incontro incriminato. Per gli avvocati difensori le 300mila lire riscosse in occasione dell'arresto riguarderebbero l'estinzione di un credito.

Fonte: Il Portico

rank: 10508101

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno