Tu sei qui: CronacaProcesso trincerone, oggi la sentenza
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 22 gennaio 2003 00:00:00
Processo trincerone: questa mattina la sentenza d'appello per Mario Mellini, ex ingegnere capo del Comune, e per il costruttore Antonio Di Donato (nella foto), condannati in primo grado rispettivamente ad un anno e mezzo e ad un anno e quattro mesi per la vicenda giudiziaria relativa all'affidamento dei lavori del trincerone. La difesa ha chiesto ai giudici della Corte d'Appello l'assoluzione dal reato di falso e truffa. Riduzione della pena, invece, per la pubblica accusa, che ha terminato la sua requisitoria con la richiesta di nove mesi di reclusione. Infine, chiesta la conferma della condanna di primo grado da parte dell'avvocato Agostino De Caro, che rappresenta il Comune, costituitosi parte civile. Si è conclusa così la prima fase di discussione. Durante l'ultima udienza, il sostituto Pg Zampoli ha richiesto la riforma della condanna a nove mesi. Più lunga l'arringa dell'avvocato Giovanni Del Vecchio, difensore di Mellini, che, dopo un'ora e mezza di discussione, ha chiesto l'assoluzione per due dei capi d'accusa: falso e truffa. L'udienza è stata, poi, aggiornata a questa mattina, quando ci sarà l'arringa dell'avvocato Paolo Carbone, difensore di Di Donato, ed il deposito da parte dell'avvocato Giovanni Del Vecchio (legale di Mellini) di alcune schede documentarie a titolo di memoria difensiva. Nella mattinata si attende la sentenza definitiva per un processo che, in piena "era tangentopoli" (la vicenda risale al '93), scosse l'intera città. A dare il via alle indagini furono una serie di esposti, presentati alla Procura e relativi all'appalto per la realizzazione del trincerone. La fase investigativa si concluse con l'arresto di Mellini, all'epoca dei fatti ingegnere capo del Comune, e del costruttore Di Donato, accusati di corruzione, concussione, turbativa d'asta e falso. Secondo l'accusa, il progetto del trincerone era stato "preparato" per essere assegnato all'impresa cavese, di fatto esecutrice dell'opera. I due imputati furono assolti in primo grado dalle accuse di turbativa d'asta, corruzione e concussione, ma rimase invariata l'accusa di falso e truffa. Ora si attende il giudizio d'appello.
Fonte: Il Portico
rank: 10697100
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...