Tu sei qui: CronacaProcesso trincerone, oggi la sentenza
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 22 gennaio 2003 00:00:00
Processo trincerone: questa mattina la sentenza d'appello per Mario Mellini, ex ingegnere capo del Comune, e per il costruttore Antonio Di Donato (nella foto), condannati in primo grado rispettivamente ad un anno e mezzo e ad un anno e quattro mesi per la vicenda giudiziaria relativa all'affidamento dei lavori del trincerone. La difesa ha chiesto ai giudici della Corte d'Appello l'assoluzione dal reato di falso e truffa. Riduzione della pena, invece, per la pubblica accusa, che ha terminato la sua requisitoria con la richiesta di nove mesi di reclusione. Infine, chiesta la conferma della condanna di primo grado da parte dell'avvocato Agostino De Caro, che rappresenta il Comune, costituitosi parte civile. Si è conclusa così la prima fase di discussione. Durante l'ultima udienza, il sostituto Pg Zampoli ha richiesto la riforma della condanna a nove mesi. Più lunga l'arringa dell'avvocato Giovanni Del Vecchio, difensore di Mellini, che, dopo un'ora e mezza di discussione, ha chiesto l'assoluzione per due dei capi d'accusa: falso e truffa. L'udienza è stata, poi, aggiornata a questa mattina, quando ci sarà l'arringa dell'avvocato Paolo Carbone, difensore di Di Donato, ed il deposito da parte dell'avvocato Giovanni Del Vecchio (legale di Mellini) di alcune schede documentarie a titolo di memoria difensiva. Nella mattinata si attende la sentenza definitiva per un processo che, in piena "era tangentopoli" (la vicenda risale al '93), scosse l'intera città. A dare il via alle indagini furono una serie di esposti, presentati alla Procura e relativi all'appalto per la realizzazione del trincerone. La fase investigativa si concluse con l'arresto di Mellini, all'epoca dei fatti ingegnere capo del Comune, e del costruttore Di Donato, accusati di corruzione, concussione, turbativa d'asta e falso. Secondo l'accusa, il progetto del trincerone era stato "preparato" per essere assegnato all'impresa cavese, di fatto esecutrice dell'opera. I due imputati furono assolti in primo grado dalle accuse di turbativa d'asta, corruzione e concussione, ma rimase invariata l'accusa di falso e truffa. Ora si attende il giudizio d'appello.
Fonte: Il Portico
rank: 10167106
La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...