Ultimo aggiornamento 7 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProdotti Apple contraffatti venduti sui social: 8 commercianti denunciati e oltre 7.000 articoli sequestrati

Cronaca

Palermo, maxi sequestro della Guardia di Finanza

Prodotti Apple contraffatti venduti sui social: 8 commercianti denunciati e oltre 7.000 articoli sequestrati

Le Fiamme Gialle del Gruppo Pronto Impiego di Palermo hanno smantellato una rete di vendita illecita di dispositivi Apple attraverso Facebook, Instagram e TikTok. Tra i prodotti sequestrati figurano AirPods, Apple Watch e caricabatterie. Il valore stimato supera i 500.000 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 08:38:07

Nuovo duro colpo al commercio illecito online. I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, nel quadro di un'intensificazione dei controlli economici del territorio disposti dal Comando Provinciale, hanno sequestrato oltre 7.000 articoli contraffatti a marchio Apple e denunciato otto titolari di attività commerciali, tutti operanti nel capoluogo siciliano.

L'operazione nasce da un'attenta attività di monitoraggio condotta sulle principali piattaforme social - Facebook, Instagram e TikTok - divenute ormai veri e propri marketplace paralleli, dove la vendita di prodotti falsificati avviene spesso con modalità ingannevoli e prezzi altamente competitivi.

Attraverso i profili social, i commercianti pubblicizzavano dispositivi apparentemente originali - Apple Watch, AirPods e accessori per iPhone - offerti a prezzi ribassati. In realtà, si trattava di articoli contraffatti, di ottima fattura ma privi di qualsiasi garanzia e provenienti da rivenditori extracomunitari.

Le indagini hanno permesso di ricostruire l'intera rete distributiva, individuando otto esercizi commerciali a Palermo, formalmente specializzati nella vendita e riparazione di dispositivi elettronici, ma che fungevano in realtà da magazzini di stoccaggio della merce illegale. Il controllo dei "Baschi Verdi" ha evidenziato la presenza di scatole con marchi sconosciuti, al cui interno erano celate confezioni apparentemente identiche a quelle originali Apple.

Il blitz ha portato al sequestro di oltre 7.000 articoli, pronti per essere spediti agli acquirenti, per un valore di mercato stimato in circa 500.000 euro. I titolari delle attività sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Palermo per il reato di vendita di prodotti con marchi contraffatti.

"L'operazione - fa sapere la Guardia di Finanza - conferma i rischi connessi all'acquisto di dispositivi tecnologici attraverso canali non ufficiali e il costante impegno del Corpo nel contrastare la diffusione di prodotti non genuini che danneggiano consumatori e aziende oneste".

Sono in corso ulteriori accertamenti per individuare altri eventuali responsabili coinvolti nella rete del falso. Intanto, i controlli proseguiranno a tappeto in tutta la provincia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10155100

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Cronaca

Battipaglia, apprensione per uomo scomparso: ricerche in corso

Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...

Cronaca

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno