Tu sei qui: CronacaProducevano mozzarelle senza latte: blitz dei Nas in provincia di Salerno / VIDEO
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 gennaio 2015 16:42:26
I carabinieri dei Nas di Salerno hanno apposto i sigilli ad un'azienda di Serre, in provincia di Salerno: l'impresa utilizzava cagliata semilavorata dell'est Europa e materiali di scarto senza ricorrere al latte come materia prima. L'operazione è stata coordinata dalla Procura della Repubblica. Sequestrati anche 700 chili di prodotti caseari non tracciati e di prodotti in corso di lavorazione.
Oltre alla bassa qualità dei materiali, i militari hanno rinvenuto anche prodotti scaduti o in stato di alterazione. Gli investigatori hanno ipotizzato che, vista l'assenza di latte da utilizzare come materia prima, nel caseificio si produceva mozzarella mescolando alla cagliata i latticini ritirati dal mercato, aggiungendo prodotti chimici (come acido citrico e ipoclorito di sodio, anch'essi trovati dai carabinieri nel caseificio) per rendere le mozzarelle artificiosamente più presentabili e gustose.
Inoltre i carabinieri hanno scoperto che l'affumicatura avveniva usando il retro di un vecchio furgone in disuso in cui erano sistemati gli alimenti ed all'interno del quale venivano convogliati i fumi prodotti in fusti metallici, bruciando cartone stampato e altro materiale di rifiuto.
Nei guai il titolare del caseificio che è stato denunciato per detenzione di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione e destinati alla frode commerciale. All'imprenditore, inoltre, si contestano anche i reati ambientali relativi allo smaltimento dei rifiuti e all'attività di affumicatura degli alimenti.
(Video: Salernonotizie.it - Foto: repertorio)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108824106
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...