Tu sei qui: CronacaProgetti natalizi, vertice tra commercianti e politici
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 12 novembre 2002 00:00:00
Primo incontro fra Amministrazione e commercianti, ed è subito polemica. Non vi ha partecipato Aldo Trezza (nella foto), presidente della Confesercenti, che ha ribadito: «Non ho nessuna intenzione di ratificare quanto già è stato deciso senza aver consultato l'organizzazione che rappresento. Oltretutto, nemmeno le banche, che potrebbero essere buoni sponsor, sono state invitate. Questo è avvenuto in passato e non è giustificabile. Non sapevo che a presiedere sarebbe stato il sindaco, altrimenti avrei partecipato. Messina è un buon allenatore, ma la squadra che ha formato è scadente ed è condannata alla retrocessione». Ieri mattina, dunque, si è svolto a Palazzo di Città un primo incontro fra i responsabili dell'VIII Settore del Comune, le associazioni di categoria dei commercianti e l'Azienda di Soggiorno. In discussione, le iniziative da prendere per le festività natalizie. Presenti il sindaco Alfredo Messina, il presidente dell'Ascom Luigi Trotta e gli assessori Antonio Barbuti (nella foto) e Luigi Napoli. «Al di la delle polemiche - dice Antonio Barbuti - era solo un primo approccio per verificare disponibilità economica e fattività dei vari progetti presentati. Ci rivedremo fra due giorni per effettuare una prima seria programmazione. Ora è necessario raccogliere le idee». I lavori di pavimentazione del centro storico non rappresentano un problema. «Ci hanno assicurato - conclude l'assessore al Commercio - che termineranno prima delle festività». Un momento delicato per la città. Luigi Trotta (nella foto), presidente dell'Ascom, invita alla prudenza: «Nel bilancio comunale ci sono solo 26mila euro. Ora più che mai, occorre un'azione sinergica fra la Pubblica Amministrazione e le associazioni di categoria, per offrire una serie di manifestazioni godibili e credibili, che attirino visitatori esterni nella nostra città. Abbiamo sottoposto una serie di belle iniziative musicali ed artistiche in genere. Aspettiamo le valutazioni dell'Amministrazione comunale».
Fonte: Il Portico
rank: 10906106
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...