Tu sei qui: CronacaProgetti PFL, scadenza prorogata
Inserito da (admin), mercoledì 18 aprile 2007 00:00:00
La Sviluppo Costa d'Amalfi S.p.A., in qualità di capofila dell'aggregazione di promotori del PFL Amalfitano-Sorrentino, rende noto che la scadenza per la presentazione della raccolta formale delle proposte progettuali, già prevista per il giorno 10 marzo 2007, è stata prorogata e va consegnata entro e non oltre le ore 12.00 del 30 aprile 2007! E' grazie alle proposte progettuali che il Patto Formativo Locale Amalfitano-Sorrentino intende dare a tutte le imprese del settore nautico, turistico, tessile, della produzione di ceramica e legno, di grandi, medie e piccole dimensioni anche a conduzione familiare, la grande opportunità di reperire personale specifico altamente qualificato.
Il finanziamento comunitario di circa 18 milioni di euro sarà messo a disposizione delle aziende, che potranno formare e così qualificare profili professionali occupabili all'interno stesso delle proprie strutture, trasmettendo la propria immagine aziendale, garantendosi la presenza di figure che abbiano acquisito capacità e conoscenze indispensabili per lo svolgimento della professione. I progetti giudicati ammissibili andranno a comporre una lista di priorità dalla quale saranno selezionati quelli che saranno proposti per la definizione del Programma Operativo del PFL e che godranno del finanziamento preposto per l'attuazione dell'idea progettuale.
Ulteriori informazioni
La Sviluppo Costa d'Amalfi S.p.A., in qualità di capofila dell'aggregazione di promotori del PFL Amalfitano-Sorrentino (costituitosi successivamente alla pubblicazione da parte della Regione Campania dell'Avviso Pubblico per la sperimentazione dei Patti Formativi Locali - D.D. n. 161/2006 Avviso pubblico per la sperimentazione dei Patti Formativi Locali - D.D. n. 57 del 20/03/2007 Rettifica e proroga termini di presentazione), si compone di Comunità Montana Penisola Amalfitana, Comunità Montana Monti Lattari Penisola Sorrentina e Università degli Studi di Napoli "Parthenope", sostenuto dal partenariato locale formato da Comuni, Province, centri culturali, enti, consorzi, imprese e scuole.
Gli obiettivi specifici del PFL Amalfitano-Sorrentino sono:
- supporto alle dinamiche di crescita generate dai programmi di investimento già in atto nel territorio;
- sostegno dello sviluppo e riqualificazione dell'offerta turistica della Penisola Amalfitana e Sorrentina;
- aiuto nella creazione di un Sistema Turistico Locale, nonché riduzione delle cause di svantaggio sociale.
L'avviso integrale completo dei suoi allegati è disponibile presso la sede del soggetto capofila, Sviluppo Costa d'Amalfi S.p.A., via Atenolfi 40 - 80143 - Cava de'Tirreni (SA), oppure scaricabile dai siti www.sviluppocostadamalfi.it e www.cmpa.sa.it. Per ulteriori informazioni, è possibile inviare quesiti e richieste al seguente indirizzo e-mail: pfla-s@libero.it. Le risposte sono garantite entro le 24 ore.
Fonte: Il Portico
rank: 10445103
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...