Tu sei qui: CronacaProgetto CAVA, in arrivo i fondi
Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), lunedì 20 novembre 2006 00:00:00
Grazie all'intervento del Sindaco dott. Luigi Gravagnuolo, il comparto ceramico cavese potrà finalmente beneficiare di un finanziamento di 300.000 euro messo a disposizione dall'ex Ministero delle Attività Produttive, oggi Ministero dello Sviluppo Economico, per la realizzazione del progetto C.A.V.A - Ceramica Alta Velocità d'Arte. Appena insediato, il Sindaco ha ricevuto da parte del Ministero una comunicazione di sollecito e contestualmente una comunicazione di revoca del finanziamento qualora il Comune non avesse inviato apposita documentazione di progetto e motivato le cause dell'oggettivo ritardo nell'avvio delle attività. Infatti, il progetto C.A.V.A, dall'atto della comunicazione di avvenuto finanziamento e della stipula della convezione del Ministero avvenuta nel 2005, era rimasto bloccato, in quanto il susseguirsi delle note vicende amministrative dell'ultimo anno ne aveva fatto perdere ogni memoria storica, rendendo complicato l'avvio delle attività e l'organizzazione della documentazione da trasmettere al Ministero delle Attività Produttive.
«Appena dopo l'insediamento - ha affermato con soddisfazione l'assessore alla Qualità dello Sviluppo, dott. Francesco Musumeci - il Sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo, ha fortemente voluto che il Comune si riappropriasse di quel finanziamento, che rappresenta un'importantissima opportunità per la promozione e lo sviluppo delle imprese locali e per l'affermazione di Cava come città della ceramica. Abbiamo ripreso e studiato la documentazione e sottoposto all'attenzione del Ministero dello Sviluppo Economico le motivazioni dell'avvenuto ritardo e, contemporaneamente, formulato una richiesta di proroga dei tempi di gestione del progetto e trasmesso tutte le informazioni relative alla ripianificazione del cronoprogramma delle attività. Oggi, con la comunicazione del Ministero che ci concede la proroga richiesta e riconferma il finanziamento, dimostriamo la nostra capacità di concertazione, la sensibilità verso le opportunità finanziarie messe a disposizione a livello nazionale, regionale e comunitario e la volontà di progettare interventi significativi per lo sviluppo economico del nostri territorio. Raccogliamo i frutti di un duro lavoro e di un proficuo impegno dell'Amministrazione e degli uffici, che ora intendono avviare, in tempi strettissimi, le attività previste».
Il progetto C.A.V.A prevede la realizzazione di una serie di azioni finalizzate alla promozione delle imprese in un'ottica nazionale ed internazionale, favorendo il processo di internazionalizzazione del comparto, che oggi rappresenta un'importantissima opportunità per vincere la competitività, aprendo la produzione e la commercializzazione dei prodotti locali a nuovi mercati fuori del contesto locale e regionale. Le azioni di progetto saranno mirate a comprendere il sistema produttivo locale del comparto ceramico aderente, per promuovere strategie di marketing che possano favorire il posizionamento dei prodotti nel mercato internazionale, oltre che in quello nazionale. In particolare, l'attenzione sarà posta sugli elementi che caratterizzano il mercato di riferimento, i prodotti, le tecnologie, i sistemi comunicativi, gli elementi di servizio promossi dalle imprese.
Verrà realizzato anche un piano di comunicazione per valorizzare la produzione ceramica del territorio di Cava e supportare le imprese nel processo di internazionalizzazione, che si baserà sui seguenti obiettivi:
- accrescere la capacità e la qualità comunicativa delle imprese e, di conseguenza, il loro livello di visibilità sia sul territorio nazionale che in ambito internazionale;
- favorire le relazioni tra i soggetti della filiera e le relazioni tra la
filiera e l'esterno;
- agire come strumento di coordinamento tra i soggetti coinvolti, comunicare le strategie e le attività che le singole imprese mettono in campo, per favorire il raggiungimento dei propri obiettivi sul piano produttivo, comunicativo, distributivo.
Il progetto finanzia, inoltre, la partecipazione di alcune imprese cavesi ad un evento di carattere internazionale mirato a valorizzare l'intera filiera, comunicandone le potenzialità, valorizzando il know how e la propria capacità di comunicare all'esterno anche attraverso i prodotti.
Fonte: Il Portico
rank: 10814104
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...