Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProgetto CAVA, in arrivo i fondi

Cronaca

Progetto CAVA, in arrivo i fondi

Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), lunedì 20 novembre 2006 00:00:00

Grazie all'intervento del Sindaco dott. Luigi Gravagnuolo, il comparto ceramico cavese potrà finalmente beneficiare di un finanziamento di 300.000 euro messo a disposizione dall'ex Ministero delle Attività Produttive, oggi Ministero dello Sviluppo Economico, per la realizzazione del progetto C.A.V.A - Ceramica Alta Velocità d'Arte. Appena insediato, il Sindaco ha ricevuto da parte del Ministero una comunicazione di sollecito e contestualmente una comunicazione di revoca del finanziamento qualora il Comune non avesse inviato apposita documentazione di progetto e motivato le cause dell'oggettivo ritardo nell'avvio delle attività. Infatti, il progetto C.A.V.A, dall'atto della comunicazione di avvenuto finanziamento e della stipula della convezione del Ministero avvenuta nel 2005, era rimasto bloccato, in quanto il susseguirsi delle note vicende amministrative dell'ultimo anno ne aveva fatto perdere ogni memoria storica, rendendo complicato l'avvio delle attività e l'organizzazione della documentazione da trasmettere al Ministero delle Attività Produttive.

«Appena dopo l'insediamento - ha affermato con soddisfazione l'assessore alla Qualità dello Sviluppo, dott. Francesco Musumeci - il Sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo, ha fortemente voluto che il Comune si riappropriasse di quel finanziamento, che rappresenta un'importantissima opportunità per la promozione e lo sviluppo delle imprese locali e per l'affermazione di Cava come città della ceramica. Abbiamo ripreso e studiato la documentazione e sottoposto all'attenzione del Ministero dello Sviluppo Economico le motivazioni dell'avvenuto ritardo e, contemporaneamente, formulato una richiesta di proroga dei tempi di gestione del progetto e trasmesso tutte le informazioni relative alla ripianificazione del cronoprogramma delle attività. Oggi, con la comunicazione del Ministero che ci concede la proroga richiesta e riconferma il finanziamento, dimostriamo la nostra capacità di concertazione, la sensibilità verso le opportunità finanziarie messe a disposizione a livello nazionale, regionale e comunitario e la volontà di progettare interventi significativi per lo sviluppo economico del nostri territorio. Raccogliamo i frutti di un duro lavoro e di un proficuo impegno dell'Amministrazione e degli uffici, che ora intendono avviare, in tempi strettissimi, le attività previste».

Il progetto C.A.V.A prevede la realizzazione di una serie di azioni finalizzate alla promozione delle imprese in un'ottica nazionale ed internazionale, favorendo il processo di internazionalizzazione del comparto, che oggi rappresenta un'importantissima opportunità per vincere la competitività, aprendo la produzione e la commercializzazione dei prodotti locali a nuovi mercati fuori del contesto locale e regionale. Le azioni di progetto saranno mirate a comprendere il sistema produttivo locale del comparto ceramico aderente, per promuovere strategie di marketing che possano favorire il posizionamento dei prodotti nel mercato internazionale, oltre che in quello nazionale. In particolare, l'attenzione sarà posta sugli elementi che caratterizzano il mercato di riferimento, i prodotti, le tecnologie, i sistemi comunicativi, gli elementi di servizio promossi dalle imprese.

Verrà realizzato anche un piano di comunicazione per valorizzare la produzione ceramica del territorio di Cava e supportare le imprese nel processo di internazionalizzazione, che si baserà sui seguenti obiettivi:
- accrescere la capacità e la qualità comunicativa delle imprese e, di conseguenza, il loro livello di visibilità sia sul territorio nazionale che in ambito internazionale;
- favorire le relazioni tra i soggetti della filiera e le relazioni tra la
filiera e l'esterno;
- agire come strumento di coordinamento tra i soggetti coinvolti, comunicare le strategie e le attività che le singole imprese mettono in campo, per favorire il raggiungimento dei propri obiettivi sul piano produttivo, comunicativo, distributivo.

Il progetto finanzia, inoltre, la partecipazione di alcune imprese cavesi ad un evento di carattere internazionale mirato a valorizzare l'intera filiera, comunicandone le potenzialità, valorizzando il know how e la propria capacità di comunicare all'esterno anche attraverso i prodotti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Francesco Musumeci L'assessore Francesco Musumeci

rank: 10344101

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...