Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProgetto ESA, Cava de' Tirreni al centro dello "spazio"

Cronaca

Progetto ESA, Cava de' Tirreni al centro dello "spazio"

Inserito da (admin), martedì 27 settembre 2011 00:00:00

Si è svolta domenica scorsa a Palazzo di Città la prima delle 5 giornate dedicate alla Conferenza Internazionale “Two - Phase system for Ground and Space Applications”, organizzata dall’Agenzia Spaziale Europea, dall’Università di Napoli Dip. Ing. Aerospaziale e dall’Heat Transfer International Institute Bruxelles.

Cava de’ Tirreni si è candidata grazie all’interessamento di un giovane ricercatore cavese, Carlo Saverio Iorio, residente a Bruxelles, ad ospitare l’evento scientifico di rilevanza mondiale. E, circostanza che inorgoglisce molto e che va a merito del dott. Iorio, è stata preferita a candidature molto più prestigiose come quella di Pechino, che ospiterà il prossimo anno la conferenza.

Palazzo di Città è diventato, per un giorno, un centro convegnistico dove più di 100 tra scienziati e ricercatori provenienti da tutto il mondo si sono scambiati informazioni e condiviso idee sulle ricerche svolte nel campo aerospaziale e sulle loro ricadute prossime nella vita di tutti i giorni. Per la comunità scientifica internazionale una vetrina dei nuovi possibili brevetti, per la città di Cava de’ Tirreni una grande occasione per aprirsi al mondo nella sua veste di capitale del turismo congressuale.

Sono state fornite tutte le informazioni turistiche e si è provveduto a distribuire e spiegare la carta turistica grazie alla sinergia tra l’Assessorato al Turismo, Sport e Folklore, retto da Carmine Adinolfi, ed il delegato all’evento, il consigliere Marco Senatore. «Un’occasione imperdibile per la nostra città, che ci consentirà di far conoscere Cava nell’anno del Millennio agli illustri ospiti e che avrà indubbi riflessi economico-turistici», ha dichiarato il consigliere Marco Senatore.

Dopo l’accoglienza e la registrazione, con il prezioso lavoro degli allievi dell’istituto enogastronomico “Filangieri”, in un'ottica di collaborazione e di alternanza scuola-lavoro, supportati da personale del Comune con conoscenza di lingua inglese, per la formazione al di fuori dell’aula e di alcuni componenti dell’associazione “Agorà”, che ha curato in parte l’organizzazione del progetto, c’è stato il saluto di benvenuto del Sindaco Galdi.

«Credo fortemente nel fondamentale valore della ricerca scientifica vissuta come scelta di cuore ed in quanto tale da vivere come slancio ed entusiasmo - ha dichiarato il primo cittadino - Un momento di grande interesse per Cava, che ancora una volta conferma la sua vocazione all’ospitalità nei confronti di persone ed eventi che, grazie al loro valore culturale e scientifico, accrescono ulteriormente la sua popolarità. Sono grato a tutti coloro che hanno collaborato affinché questa importante conferenza fosse svolta nella nostra Cava, scelta tra tante altre candidature».

Le giornate di conferenze stanno proseguendo presso l’Istituto Scientifico “Genoino” di Cava de’ Tirreni. La dirigente, prof. Maria Olmina D’Arienzo, si è resa disponibile mettendo a disposizione non solo le aule, ma il supporto di tutto il personale. Dell’I.I.S. “Filangieri” di Cava de’ Tirreni si sono fatti portavoce il prof. Umberto Ferrigno, sempre sensibile alle tematiche di formazione, e la prof.ssa Annamaria Senatore. Venerdì la sessione conclusiva del meeting al Liceo Scientifico “Genoino”.

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Marco Senatore Marco Senatore

rank: 10344101

Cronaca

Cronaca

Code e rallentamenti da Minori a Ravello sulla Statale 163 Amalfitana

Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...

Cronaca

Violenza di genere, a Trani sigilli a 185 auto e immobili per oltre 600mila euro: indagato un commerciante di autovetture

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...

Cronaca

Messina, 39 ignari investitori raggirati in uno "schema ponzi": sequestrati oltre 3 milioni per truffa e autoriciclaggio

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...

Cronaca

Bergamo, confiscati 900 mila euro ad azienda già colpita da interdittiva antimafia e destinatario di indebiti fondi pubblici per Covid-19

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...