Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProgetto sulla salute nell'età evolutiva

Cronaca

Progetto sulla salute nell'età evolutiva

Inserito da (admin), mercoledì 23 ottobre 2013 00:00:00

Il Lions Club Cava-Vietri, presieduto dal dott. Gaetano Infranzi, ha iniziato il suo anno sociale con un programma intenso ed ambizioso, soprattutto per quanto riguarda gli impegni sociali sul proprio territorio. Uno dei maggiori service, infatti, è il Progetto “La salute nell’età evolutiva”.

Le finalità che si intendono raggiungere sono quelle di offrire ai nostri alunni un importante servizio di prevenzione sanitaria gratuita nell’età evolutiva, prediligendo la scuola elementare. Tutto deve avvenire con il coinvolgimento dei genitori, che devono consentire di far sottoporre i propri figli a visita medica, da parte di medici specialistici lions e non, dopo aver individuato le modalità operative per la tutela della privacy attraverso la creazione di una cartella clinica personalizzata, che al completamento della molteplice visita sarà sigillata e consegnata al personale preposto per la successiva consegna ai genitori degli alunni visitati.

Sono coinvolti tutti i medici del nostro Club ed anche medici non Lions per le branche specialistiche non presenti tra i nostri soci. Verranno coinvolti anche gli insegnanti, che guideranno gli alunni a ricerche mirate in tema di prevenzione delle malattie scheletriche (ad esempio, ricerca corretta postura durante lo studio al fine di evitare patologie come scoliosi, ecc.), in tema di malattie della vista (ad esempio, la corretta illuminazione del banco di studio), ecc.

Il Progetto è diviso in due periodi: novembre-gennaio e febbraio-maggio. Alla conclusione di ogni periodo è prevista una manifestazione pubblica in cui i professionisti incaricati delle visite presenteranno i risultati statistici del progetto, le patologie riscontrate ed i consigli per evitarle. Gli insegnanti presenteranno le ricerche degli alunni, i quali saranno premiati.

Il Presidente Lions, dott. Gaetano Infranzi, chiarisce che lo scopo del Progetto è di offrire un contributo ai nostri ragazzi, tenuto conto che la visita medica nelle scuole era un servizio gratuito ed è stata interrotta anni orsono per meri motivi di riduzione della spesa pubblica. «Le conseguenze di tali scelte politico-economiche - aggiunge il dott. Infranzi - se apparentemente hanno comportato un risparmio di spesa, nel lungo periodo hanno determinato una ricaduta negativa sulla finanza pubblica, allorquando tante patologie sono state scoperte dagli ignari genitori solo in età evolutiva, determinando costi per l’assistenza medica lievitati per l’aggravamento delle patologia. Il nostro Progetto vuole essere anche un accrescimento della cultura della prevenzione attraverso l’educazione degli alunni e dei genitori».

Tra gli altri service che il Club ha programmato c’è la festa per il Trentennale della costituzione del Club, la raccolta di occhiali usati, la prevenzione del diabete, il Lions Day ad aprile, service sulla dislessia e sulla tutela ambientale. Lo staff del Presidente Infranzi è composto dal segretario, ing. Francesco Di Marino, dal tesoriere, dott. Antonio Palazzo, e dal cerimoniere, dott. Antonio Pisapia.

Antonio De Caro

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10814104

Cronaca

Cronaca

A torso nudo in Piazza Tasso, turista multato a Sorrento

SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno