Tu sei qui: CronacaProgetto sulla salute nell'età evolutiva
Inserito da (admin), mercoledì 23 ottobre 2013 00:00:00
Il Lions Club Cava-Vietri, presieduto dal dott. Gaetano Infranzi, ha iniziato il suo anno sociale con un programma intenso ed ambizioso, soprattutto per quanto riguarda gli impegni sociali sul proprio territorio. Uno dei maggiori service, infatti, è il Progetto “La salute nell’età evolutiva”.
Le finalità che si intendono raggiungere sono quelle di offrire ai nostri alunni un importante servizio di prevenzione sanitaria gratuita nell’età evolutiva, prediligendo la scuola elementare. Tutto deve avvenire con il coinvolgimento dei genitori, che devono consentire di far sottoporre i propri figli a visita medica, da parte di medici specialistici lions e non, dopo aver individuato le modalità operative per la tutela della privacy attraverso la creazione di una cartella clinica personalizzata, che al completamento della molteplice visita sarà sigillata e consegnata al personale preposto per la successiva consegna ai genitori degli alunni visitati.
Sono coinvolti tutti i medici del nostro Club ed anche medici non Lions per le branche specialistiche non presenti tra i nostri soci. Verranno coinvolti anche gli insegnanti, che guideranno gli alunni a ricerche mirate in tema di prevenzione delle malattie scheletriche (ad esempio, ricerca corretta postura durante lo studio al fine di evitare patologie come scoliosi, ecc.), in tema di malattie della vista (ad esempio, la corretta illuminazione del banco di studio), ecc.
Il Progetto è diviso in due periodi: novembre-gennaio e febbraio-maggio. Alla conclusione di ogni periodo è prevista una manifestazione pubblica in cui i professionisti incaricati delle visite presenteranno i risultati statistici del progetto, le patologie riscontrate ed i consigli per evitarle. Gli insegnanti presenteranno le ricerche degli alunni, i quali saranno premiati.
Il Presidente Lions, dott. Gaetano Infranzi, chiarisce che lo scopo del Progetto è di offrire un contributo ai nostri ragazzi, tenuto conto che la visita medica nelle scuole era un servizio gratuito ed è stata interrotta anni orsono per meri motivi di riduzione della spesa pubblica. «Le conseguenze di tali scelte politico-economiche - aggiunge il dott. Infranzi - se apparentemente hanno comportato un risparmio di spesa, nel lungo periodo hanno determinato una ricaduta negativa sulla finanza pubblica, allorquando tante patologie sono state scoperte dagli ignari genitori solo in età evolutiva, determinando costi per l’assistenza medica lievitati per l’aggravamento delle patologia. Il nostro Progetto vuole essere anche un accrescimento della cultura della prevenzione attraverso l’educazione degli alunni e dei genitori».
Tra gli altri service che il Club ha programmato c’è la festa per il Trentennale della costituzione del Club, la raccolta di occhiali usati, la prevenzione del diabete, il Lions Day ad aprile, service sulla dislessia e sulla tutela ambientale. Lo staff del Presidente Infranzi è composto dal segretario, ing. Francesco Di Marino, dal tesoriere, dott. Antonio Palazzo, e dal cerimoniere, dott. Antonio Pisapia.
Antonio De Caro
Fonte: Il Portico
rank: 10974109
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....