Tu sei qui: Cronaca"Progetto Tamesloht", Cava protagonista
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 1 giugno 2007 00:00:00
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, invita a partecipare alla conferenza "Progetto Tamesloth - Incontriamo il Mediterraneo", in programma lunedì 4 giugno, alle ore 17, presso il Complesso Monumentale di S. Maria del Rifugio. Partners del Comune di Cava de'Tirreni nel progetto, la Provincia di Torino, l'Università degli Studi di Salerno, la Regione Campania, la ONG "Re.Te." di Torino e l'Associazione "Mediterraneo Europa".
Il Progetto "Incontriamo il Mediterraneo" si sviluppa secondo un programma integrato di operazioni distinte, finalizzate a favorire la creazione di partnership di livello regionale e sub-regionale tra le istituzioni campane e quelle euro-mediterranee, su temi di importanza strategica per lo sviluppo della Campania e, più in generale, per lo sviluppo dei Paesi del bacino del Mediterraneo che con essa stanno instaurando rapporti politici, ma anche economici, culturali e scientifici.
Le esperienze più importanti in questo settore sono da ritenersi da un lato il progetto di formazione professionale ed appoggio alla creazione di cooperative di artigiani in un piccolo villaggio rurale in Marocco, Tamesloht, e dall'altro il progetto di ricerca con l'Università di Tunisi. L'intervento consiste in azioni mirate al miglioramento del settore della ceramica e delle condizioni socio-economiche della comunità giovanile del villaggio di Tamesloht, attraverso la qualificazione professionale, la creazione e produzione di prodotti qualitativamente soddisfacenti ed il rafforzamento della commercializzazione.
Alla conferenza interverranno:
- Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de'Tirreni;
- Napoleone Cioffi, Assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche e Manutenzione del Comune di Cava;
- Vincenzo Servalli, Assessore alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato del Comune di Cava;
- Cinzia Messineo, Vicepresidente della ONG "Re.Te." di Torino;
- Debora Bilò, Vicepresidente dell'Associazione "Mediterraneo Europa" di Salerno;
- Antonio Iannaccone, Professore di Psicologia Generale e Sociale e di Psicologia dell'Educazione presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Salerno;
- Jelmam Yassine, Ricercatore universitario tunisino, destinatario di una borsa di ricerca donata da "Mediterraneo Europa";
- Antonio Valiante, Vicepresidente della Giunta Regionale della Regione Campania.
Fonte: Il Portico
rank: 10785109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...