Tu sei qui: CronacaPronto il nuovo PUC
Inserito da (admin), venerdì 18 settembre 2009 00:00:00
Ci siamo. E’ arrivato il momento di conoscere il nuovo Piano Urbanistico Comunale per Cava de’Tirreni. Appuntamento fissato per mercoledì 23 settembre, alle ore 10.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, per la presentazione alla città dell’atteso strumento di pianificazione e sviluppo per la città metelliana.
«La strategia del nostro P.U.C. - afferma l’Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti - accogliendo gli indirizzi contenuti negli strumenti di pianificazione alla scala regionale e provinciale, mira a valorizzare e rafforzare l’identità della città di Cava, affinché possa riconquistare quel ruolo di centralità, da territorio “cerniera”, che nel corso degli anni, se pur con alterne vicende, ha avuto. Gli obiettivi strategici prioritari sono la tutela del sistema ambientale, la salvaguardia e la riqualificazione dei tessuti storici, il recupero e la valorizzazione dei tessuti edilizi degradati e dei contenitori industriali dimessi dell'espansione urbana degli ultimi decenni, il rafforzamento dell’identità di Cava quale città di qualità e della cultura, il miglioramento e la razionalizzazione della rete infrastrutturale».
Domani, sabato 19 settembre, alle ore 9.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, “anteprima” dell’evento con la conferenza stampa di presentazione. Ma ora vediamo nei dettagli il programma, gli appuntamenti ed i relatori in scaletta nella giornata di mercoledì 23 settembre.
Dopo i saluti affidati a Rossana Lamberti, Assessore alla Qualità del Disegno Urbano e Contenzioso, il primo intervento sarà del Presidente della Commissione Urbanistica, Antonio Palumbo, che tratterà di “Il nuovo PUC: una finestra aperta sul futuro”.
Toccherà, poi, al Dirigente del V Settore comunale e Redattore Capogruppo del Piano, l’ing. Luca Caselli, illustrare le attività svolte per la redazione del PUC ed al Consulente e Coordinatore Scientifico, il prof. arch. Carlo Gasparrini, svelare gli obiettivi ed i contenuti del nuovo PUC.
Spazio successivamente all’illustrazione dei risultati ed elaborati geologici ed agronomici, affidata rispettivamente alla geologa Silvana Di Giuseppe ed all’agronomo Maurizio Murolo, mentre l’ing. Giuseppe Losco relazionerà sul nuovo Piano di zonizzazione acustica.
Dopo la pausa pranzo, alla ripresa dei lavori (ore 16.00) il prof. arch. Vito Cappiello si occuperà della centralità degli aspetti paesaggistici nel nuovo Piano. La mobilità sostenibile e le infrastrutture di trasporto, invece, saranno esplicate dall’ing. Giulio Valfrè, mentre il prof. Ettore Cinque e l’arch. Saverio Parrella illustreranno rispettivamente le valutazioni di fattibilità economico/finanziaria e la valutazione di sostenibilità per la pianificazione urbanistica.
Gran finale alle ore 18.00 con la “Sintesi Tecnica” del prof. arch. Carlo Gasparrini ed alle ore 18.30 con le conclusioni affidate al sindaco Luigi Gravagnuolo. La cittadinanza è, ovviamente, invitata a partecipare all’evento, il cui oggetto e contenuto si preannunciano molto importanti per il futuro di Cava de’Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10915104
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...