Tu sei qui: CronacaPronto il piano per l'ospedale
Inserito da (admin), lunedì 15 giugno 2009 00:00:00
Un programma articolato e complesso è il nuovo piano per l’ospedale "Santa Maria dell’Olmo", redatto dalla struttura commissariale dell’Asl unica di Salerno, che sarà presentato alla Regione il prossimo 30 giugno, con la facoltà di approvarlo o modificarlo.
Tre i punti cardine: ampliamento dei mezzi di trasporto per le urgenze, miglioramento strutturale per i reparti specialistici e funzionamento no stop, 24 ore su 24, del laboratorio di analisi e di radiologia.
Il subcommissario sanitario dell’Asl salernitana, Walter Di Munzio, durante la conferenza di presentazione della manifestazione “Le Giornate Mediche Città di Cava de'Tirreni”, svoltasi sabato scorso all’Hotel Holiday Inn, ha colto l’occasione per spiegare nei dettagli gli interventi previsti nel piano, precisando che gli stessi saranno attuati in varie fasi e seguiranno un rigido cronoprogramma.
La novità più importante per l’ospedale metelliano sarà il passaggio del Pronto Soccorso a Primo Soccorso, per cui non saranno più trattati pazienti in “codice rosso”, cioè coloro in pericolo di vita. Si tratta, però, come sottolineato da Grazia Gentile, direttrice del Distretto sanitario Cava-Vietri, di una perdita non importante, in quanto l’utenza che giungeva a Cava in “codice rosso” si attestava intorno al 2%. Una percentuale esigua, che sarà indirizzata ai vicini ospedali di Nocera Inferiore e di Salerno, nei quali è prossimo il potenziamento di ciascun Pronto Soccorso.
Al contempo al "Santa Maria dell’Olmo" saranno amplificati e migliorati i reparti specialistici, che saranno così in grado di accogliere la restante percentuale di utenza che giungerà al Primo Soccorso. Tutto ciò, ovviamente, comporta la necessità di aumentare il numero dei mezzi di trasporto, oltre che migliorarne la struttura, per fronteggiare al meglio le emergenze. Le ambulanze tradizionali potranno essere affiancate, come prospettato dalla Gentile, anche da elicotteri, che faciliterebbero il trasporto dei pazienti in Costiera Amalfitana.
Su questi cambiamenti futuri, però, i sindacati della Cgil chiedono maggiore chiarezza, ma soprattutto la possibilità per gli operatori sanitari di visionare il cronoprogramma redatto dalla struttura commissariale e di partecipare al processo di trasformazione.
Nel frattempo, un nuovo problema si aggiunge alla già difficile situazione del nosocomio cavese: dal 31 dicembre 2007 è scaduto il contratto per la manutenzione delle sofisticate apparecchiature utilizzate per gli esami clinici specialistici al centro diagnostico di Neurologia pediatrica, rientrante nel reparto di Pediatria generale, che per questo rischia di chiudere.
Finora non ci sono stati problemi di funzionamento, però se un computer o un altro macchinario dovesse rompersi, il centro sarebbe costretto a chiudere. È, dunque, necessario riallacciare i rapporti con la ditta manutentrice. Il problema è stato portato all’attenzione delle autorità competenti e Di Munzio sembra si sia già attivato per risolvere la questione.
Fonte: Il Portico
rank: 10513100
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...