Ultimo aggiornamento 2 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProseguono le ricerche a Ischia: otto vittime, quattro dispersi. Disposto lo stato di emergenza

Cronaca

Ischia, alluvione, Campania, vittime, dispersi, stato, emergenza

Proseguono le ricerche a Ischia: otto vittime, quattro dispersi. Disposto lo stato di emergenza

Nel frattempo, il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, domenica 27 novembre, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 novembre 2022 10:00:37

Ancora in corso le operazioni di soccorso a Ischia. Continuano senza sosta le ricerche dei dispersi che vedono impegnati vari corpi di soccorso, incluso il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Questa mattina anche alcune unità cinofile provenienti dalla Basilicata sono arrivate sull'isola verde trasportate dall'elicottero del sesto Reparto Volo della Polizia di Stato di Napoli e, nel pomeriggio la Direzione Nazionale del CNSAS ha inviato due unità cinofile da catastrofe. Le squadre cinofile, una veneta e una pugliese, hanno raggiunto Ischia elitrasportate da un velivolo AW139 sempre della Polizia di Stato. I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania in collaborazione con l'Aeronautica Militare (equipaggio HH139) hanno evacuato 5 persone nei pressi di un agriturismo e perlustrato parte dell'alveo che scende nel centro urbano, mentre le unità cinofile hanno ispezionato il fronte franoso. Altre squadre del CNSAS hanno verificato le richieste di aiuto provenienti da alcune abitazioni e una squadra ha ispezionato alcune auto che il fango aveva restituito, in spiaggia, nella zona della capitaneria.

Stamattina le squadre di soccorritori che lavorano in via Celario hanno individuato ed estratto l'ottava vittima dell'alluvione. Si tratta di un uomo di cui, per il momento, non si conosce ancora l'identità.

Questi i nomi delle vittime: Eleonora Sirabella, 31 anni; i fratellini Francesco Monti (classe 2011) e Maria Teresa Monti (2016), appartenenti al nucleo familiare di cui risultano ancora dispersi i genitori e un altro figlio; la famiglia composta da Maurizio Scotto di Minico (classe 1990) Giovanna Mazzella (classe 1992) e Giovan Giuseppe Scotto Di Minico, che è il neonato di 22 giorni ritrovato dai vigili del fuoco. Ritrovato anche il corpo di Nikolinka Gancheva Blangova, la 58enne di nazionalità bulgara che da pochissimi giorni aveva ottenuto la cittadinanza italiana.

Quattro ancora i dispersi.

Nel frattempo, il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, domenica 27 novembre, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi alluvionali e franosi verificatisi nel territorio dell'isola di Ischia (Napoli), a partire dal giorno 26 novembre 2022.

Per l'attuazione dei primi interventi urgenti, di soccorso e assistenza alla popolazione e di ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, sono stati stanziati 2 milioni di euro a valere sul Fondo per le emergenze nazionali. All'esito degli approfondimenti circa l'effettivo impatto degli eventi, saranno valutati gli ulteriori stanziamenti necessari per il completamento delle attività.

L'ordinanza di Protezione civile, che seguirà alla dichiarazione dello stato di emergenza, conterrà anche la proroga degli adempimenti fiscali e contributivi fino a dicembre 2022, per i residenti a Ischia e per gli operatori economici dell'isola, mentre la proroga per il 2023 sarà disposta con norma di legge. Verrà anche prorogata la funzionalità della sezione distaccata di Ischia del Tribunale.

Il Consiglio dei Ministri annuncia inoltre che:
a) entro l'anno sarà approvato il "Piano nazionale di adattamento al cambiamento climatico";
b) i ministri competenti effettueranno una attenta ricognizione delle risorse finanziarie già esistenti per fronteggiare l'emergenza idrogeologica nazionale al fine di utilizzarle per intero, e del personale da dedicare a supporto dei Comuni, a cominciare dai più piccoli.

Il Consiglio dei Ministri ha proposto al Capo della Protezione Civile la nomina di Simonetta Calcaterra, attuale Commissario straordinario del Comune di Casamicciola, quale Commissario per la Protezione Civile a Ischia.

Nel corso della riunione, il Presidente Meloni ha rinnovato i sentimenti di vicinanza alle persone colpite e a tutta la comunità di Ischia. Inoltre, il Presidente ha espresso profonda gratitudine alle forze impegnate nei soccorsi, anzitutto i Vigili del fuoco, che stanno svolgendo senza sosta le operazioni di ricerca dei dispersi.

(Foto di copertina: Governo)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103515101

Cronaca

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...

Cronaca

Tragedia al Cremona Circuit: morto a seguito di un incidente il pilota Gabriele Cottini

Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....