Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProtezione civile Campania, interventi in atto in tutta la regione. Costiera Amalfitana: frana a Ravello, si monitora il torrente Dragone ad Atrani, esondazioni a Cetara

Cronaca

Protezione civile Campania, interventi in atto in tutta la regione. Costiera Amalfitana: frana a Ravello, si monitora il torrente Dragone ad Atrani, esondazioni a Cetara

Inserito da (redazioneip), sabato 21 dicembre 2019 17:23:41

Le condizioni di maltempo attualmente in atto sulla Campania stanno determinando situazioni critiche in diverse zone del territorio. La Protezione civile della Regione Campania sta coordinando le attività inviando tecnici e volontari nelle numerose aree interessate da fenomeni di dissesto idrogeologico.
In particolare, nelle ultime ore, risultano compromesse alcune aree della Costiera Amalfitana: una frana sta interessando via della Repubblica, in corrispondenza del costone al di sotto del comune di Ravello: al momento, non vengono segnalati feriti o danni a cose ma i Vigili del Fuoco stanno provvedendo a fare evacuare i cittadini della zona.
A Scala ed Atrani si monitorano costantemente le condizioni del torrente Dragone: il sindaco del Comune di valle, Luciano De Rosa, ha firmato un'ordinanza per invitare i cittadini a non sostare nei piani bassi degli edifici e ha liberato via dei Dogi in via precauzionale.

Situazioni critiche in tutta la Costiera Amalfitana: a Minori, Amalfi, Cetara dove la situazione è critica per una esondazione che sta interessando il centro cittadino. In Prefettura a Salerno è stato attivato il Centro Coordinamento Soccorsi al quale prenderà parte anche il vicepresidente della Giunta regionale, Fulvio Bonavitacola insieme alla Protezione civile della Regione Campania. I collegamenti con la Costiera sono già compromessi dalla frana della settimana scorsa a Maiori.
Il Direttore generale della protezione civile, Italo Giulivo, ha provveduto a contattare i sindaci dei comuni della Costiera Amalfitana interessati dai temporali di queste ore, al fine di predisporre le azioni necessarie a supporto delle Amministrazioni comunali e degli enti già attivi.

Sono diverse le situazioni segnalate alla Protezione civile in tutta la Campania.
Chiusa l'autostrada A3 all'uscita Caianello. A Visciano, in provincia di Napoli, per la rottura degli argini di un alveo si sono determinate esondazioni che hanno reso necessario far evacuare alcune famiglie.

Anche a Forino risulta nuovamente allagata la frazione Celzi dove squadre di protezione civile stanno provvedendo all'allontamento della popolazione dalle zone a rischio. In valle Caudina sono in atto interventi da parte della Sma Campania coordinati dalla protezione civile regionale. Criticità sono segnalate anche a Roccabascerana, Serino, Cervinara. Varie frane stanno interessando i comuni del casertano di Rocca D'Evandro, Roccamonfina e Teano.
In provincia di Napoli oltre agli interventi in atto da questa mattina a Castellammare, Giugliano e Lago Patria, altri allagamenti si registrano nel comune di Poggiomarino.

Il Direttore della Protezione civile regionale, Italo Giulivo, tiene costantemente informato il presidente della Regione, Vincenzo De Luca che sta seguendo l'evolversi della situazione anche attraverso gli uffici del Gabinetto.
La sala operativa e il Centro Funzionale della Protezione civile sono, come sempre, attivi in h24 e raccomandano alle autorità competenti di tener conto dell'allerta Arancione in vigore fino alle 23.59 di domani sera e della situazione del territorio già fortemente compromessa dalle piogge di queste ore.

Nelle foto e nei video che vedete alcune delle situazioni critiche per fenomeni di dissesto idrogeologico in cui si sta intervenendo.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 105973104

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...