Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProtezione Civile, formazione per i volontari

Cronaca

Protezione Civile, formazione per i volontari

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 20 ottobre 2004 00:00:00

Ha avuto inizio lo scorso 30 settembre il corso di formazione promosso dall'Amministrazione comunale e dalla locale Protezione Civile per i 30 volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, coordinato da Paolo Sgambati. L'attività è stata organizzata in collaborazione con diversi enti preposti alle gestione delle calamità, che hanno tenuto e terranno lezioni specifiche ai volontari. Ricordiamo che il Gruppo Comunale, che ha un proprio consiglio direttivo, è composto anche da funzionari comunali, pronti all'intervento ed al supporto tecnico in operazioni di emergenza. Dunque, i 30 volontari parteciperanno anche quest'anno al prezioso momento formativo, per essere sempre pronti all'intervento con competenza e professionalità, ma soprattutto per diventare esperti di prevenzione. Il corso di formazione, che si svolge a cadenza settimanale presso il Comando di Polizia Municipale, prevede appuntamenti serali, ai quali partecipano anche membri di associazioni di volontariato che operano sul territorio in difesa dell'ambiente. Il primo appuntamento ha visto la presentazione, da parte di un funzionario della Prefettura, della struttura del Dipartimento di Protezione Civile italiano, con l'organizzazione e la normativa. Poi l'arch. Ferrara, redattore del Piano comunale di Protezione Civile, lo scorso 7 ottobre ha presentato agli uditori la programmazione d'emergenza per il territorio metelliano ed ha introdotto i rischi cui esso è assoggettato. Spazio pure alla psicologia delle catastrofi. Stasera, il dott. Spagnuolo ed il dott. De Marco, rispettivamente del Corpo Forestale e del Settore Regionale Foreste, si soffermeranno sugli incendi boschivi nella Vallata. Il ricco programma formativo verterà nei prossimi appuntamenti su cenni di primo soccorso, sul ruolo dei Vigili del Fuoco nelle calamità naturali e sull'efficacia del volontariato. Il corso, che si avvarrà anche della lettura delle cartografie e di esercitazioni pratiche, si concluderà con la consegna degli attestati. Il 30 ottobre, poi, in città giungerà un relatore d'eccezione: Guido Bertolaso, capo della Protezione Civile, che discuterà sui tragici fatti dell'alluvione del 1954, conoscendo da vicino la felice realtà della locale Protezione Civile. Per i volontari metelliani, impegnati durante la stagione estiva sul fronte incendi, tanta formazione, ma soprattutto prevenzione. Va avanti, dunque, il progetto su cui tanto punta la Giunta comunale, ritenendo che la Protezione Civile non debba limitarsi solo all'intervento operativo nel post evento, ma debba basarsi soprattutto sulla prevenzione. Un progetto voluto fortemente pure dall'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, che ha sempre sostenuto che la sicurezza della Vallata metelliana passa anche dalla Protezione Civile. Molto è stato fatto, ma tanto lavoro attende ancora il Gruppo Comunale di Protezione Civile, che rappresenta solo una piccola, ma importante realtà della grande squadra operativa allestita quest'estate e destinata a crescere sempre più, grazie anche alle associazioni che operano sul territorio.

Fonte: Il Portico

rank: 10715102

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno