Tu sei qui: CronacaProvincia di Salerno: on line sito su risanamento ambientale corpi idrici superficiali
Inserito da (redazionelda), martedì 15 giugno 2021 16:44:40
È online il sito web dedicato al Grande Progetto "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno" che la Provincia di Salerno sta realizzando in 48 comuni sulla Costa che va da Praiano al Golfo di Policastro. Il progetto rientra nel Programma Operativo Regionale FESR Campania 2014-2020 e Agenda 014/21 - Asse I, relativo al miglioramento della sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica del territorio, attraverso interventi migliorativi dell'uso delle risorse ambientali e attraverso la valorizzazione delle risorse naturali e culturali.
«L'Ente Provincia quindi - afferma il presidente Michele Strianese - ha prima coordinato la progettazione e poi curato l'esecuzione dei 34 progetti di questo vasto intervento per un importo complessivo di 89 milioni di euro. Il risanamento ambientale è una delle priorità nazionali, e chiaramente anche nostra, per la tutela della salute pubblica e per la sicurezza del territorio. Contribuisce direttamente al miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini, aiuta la conservazione degli habitat e della fauna delle aree naturali protette. In particolare poi ha enormi riflessi positivi sulla balneabilità delle coste e quindi sul turismo, aspetto fondamentale per una provincia come la nostra che fonda la propria economia su questo.
Il sito web https://risanamentoambientalesalerno.eu/ che ora mettiamo on line, vuole garantire al cittadino ulteriore chiarezza, semplicità di informazione e trasparenza sull'attuazione del progetto. Una fonte certificata di informazioni in uno spazio virtuale interattivo.
Questo fondamentale intervento per la riqualificazione ambientale è finanziato dalla Regione Campania, che, attraverso il Presidente On. Vincenzo De Luca e l'Assessore all'Ambiente Fulvio Bonavitacola, è particolarmente attenta ai nostri territori. Sono orgoglioso - continua il Presidente Michele Strianese - del grande lavoro che stiamo mettendo in campo, grazie all'impegno dei nostri uffici con il supporto del Consigliere provinciale Vincenzo Servalli delegato al Grande Progetto di risanamento ambientale, che ci permette di riscontrare da subito significativi risultati positivi. Importanti aree del Cilento, dove gli impianti di depurazione sono già in funzione, hanno ottenuto la Bandiera Blu per la qualità delle acque».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104543106
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...