Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProvincia di Salerno sostiene campagna 'Per le strade della vita'. E sulle strade della Costiera si rischia di morire

Cronaca

Provincia di Salerno sostiene campagna 'Per le strade della vita'. E sulle strade della Costiera si rischia di morire

Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 febbraio 2017 15:43:00

La Provincia di Salerno avvia la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale ‘Per le strade della vita'. Un progetto di educazione stradale e prevenzione avviato in stretta collaborazione con il Premio Nazionale per la sicurezza stradale "Christian Campanelli" aperto a chi in Italia si è distinto in ambito di sicurezza stradale e che intende valorizzare l'operato di cittadini, volontari, forze dell'ordine, enti pubblici, associazioni che ogni giorno lavorano per assicurare la sicurezza sulle strade e quanti contribuiscono alla riduzione del numero di morti sull'asfalto.

 

Non è uno scherzo di Carnevale ma il grande paradosso di palazzo Sant'Agostino, indelicato verso migliaia di residenti automobilisti costretti quotidianamente a viaggiare su nastri d'asfalto di competenza provinciale al limite della praticabilità, dall'alto rischio incidenti. E subito viene da pensare alle "nostre" Strade Provinciali 1 (Ravello-Chiunzi), 2 (Maiori-Tramonti-Corbara) e 73 (Ravello-Castiglione), dal fondo stradale usurato con avvallamenti e buche ovunque, che da anni non sono sottoposte a regolari lavori di manutenzione sia ordinaria che straordinaria. Per non parlare della Ravello-Chiunzi, chiusa sulla carta, dove incombe costantemente il pericolo per residenti e turisti, alcuni dei quali ricorderanno per sempre la Costiera Amalfitana non per aver visto il Paradiso, ma la morte con gli occhi, dopo essersi addirittura ribaltati con le proprie auto (foto).

Altro che strade della vita!

Inoltre Provincia di Salerno fa sapere che, oltre a riconoscere il patrocinio morale al Premio "Christian Campanelli", da quest'anno garantirà la presenza di un rappresentante dell'Ente tra i membri della giuria.

Leggi anche:

Strade groviera della Costa d’Amalfi: più che vie d’accesso al Paradiso veri e propri gironi dell'inferno

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104635106

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno