Tu sei qui: CronacaProvinciale Chiunzi: aspettando la fatalità?
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2015 19:09:07
Sono mesi che dalle pagine de Il Vescovado denunciamo lo stato di totale abbandono in cui versano le strade di comunicazione da e per la Costa d'Amalfi. Il tratto di strada che mette in comunicazione Maiori con Tramonti è ben oltre il limite della decenza. Circolare sulla strada provinciale Chiunzi è quanto mai pericoloso e, quando il tempo è inclemente come oggi, solo la buona sorte consente a chi la attraversa di non incombere in un incidente.
Già, sembra quasi che non si possa intervenire su una strada il cui asfalto è un colabrodo, usurato, con buche profonde diverse decine di centimetri, su cui auto con pneumatici nuovi scivolano e rischiano di perdere il controllo ad ogni curva. Non basta il numero incredibile di incidenti "lievi" in cui si danneggiano cose e si feriscono persone a giustificare un intervento urgente?
Non vi è l'urgenza o l'emergenza che invece otterremo se in nome del Dio "Viabilità" sacrificassimo un cittadino, magari meglio di età giovane, in modo da poter banalmente giustificare l'incidente con la velocità elevata o l'imprudenza, complici come al solito della malefica "pioggia" che rende viscido l'asfalto.
Viaggiare su queste strade significa mettere a rischio la propria ed altrui incolumità, non ci stancheremo mai di ricordarlo dalle nostre pagine e di denunciare la totale impotenza che i Comuni della Costa d'Amalfi si trovano ad affrontare nel relazionarsi con il fantasma dell'Ente, la Provincia di Salerno, che ha in carico la manutenzione di queste strade.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102228103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...